In questo caso studio prendiamo in esame il lavoro fatto per un cliente che opera in un ambito particolare e competitivo, quello del servizio di spurghi. Il cliente ha un sito, autospurghiscardino.com, col quale presenta tutti i suoi servizi e le metodologie di lavoro.
Il cliente, specializzato da anni in spurghi, vuotatura di pozzi neri e fosse biologiche, fornisce anche un servizio di pronto intervento 24 ore su 24. Opera sul territorio di Milano anche per chiamate urgenti.
Il sito, autospurghiscardino.com, aveva bisogno di una maggiore visibilità e di implementare la sua autorevolezza online. Lo scopo, chiaramente, era quello di portare più utenti sul sito e di aumentare, di conseguenza, la possibilità di avere più clienti. La concorrenza, infatti, è molto accesa, per cui il cliente ci ha chiesto di implementare la sua presenza online.
Prima di programmare una qualsiasi strategia, il nostro approccio è quello di analizzare la situazione di partenza del cliente. L’analisi consiste nel valutare la sua presenza online, quindi le performance del sito, le parole chiave posizionate, ma contestualizzando il tutto, quindi in riferimento a quello che è il suo mercato e alle attività dei principali competitor.
Una volta effettuate tali valutazioni procediamo con la programmazione di una strategia di link building che studiamo assieme al cliente tenendo conto dei suoi obiettivi e delle sue esigenze.
Nel caso specifico abbiamo scelto di lavorare su alcune parole chiave che corrispondevano alle principali ricerche effettuate dagli utenti. Le performance del sito in circa 3 mesi di lavoro, quindi di attività di link building sono queste:
Come si può notare, si rileva un +61% per le parole chiave posizionate, +62% di impression (visualizzazioni), +67% di click (visite al sito). Quest’ultimo dato, in particolare, assume una concreta rilevanza perché significa che utenti interessati al servizio visitano effettivamente il sito, come si può evincere, le probabilità di conversione, quindi utenti che richiedono un servizio, sono elevate.
Il periodo di tempo che viene preso in esame nel grafico va da agosto a novembre. I primi link sono stati erogati durante la prima decina di febbraio e i primi risultati importanti iniziano ad arrivare già da marzo. Nel periodo preso in esame, invece, si può osservare un lineare, ma costante, aumento delle visite al sito, oltre che delle parole chiave posizionate e delle visualizzazioni.
Tutto questo significa che il traffico che arriva al sito è di qualità, ovvero, interessato al servizio del cliente.
Ora prendiamo in esame alcune parole chiave con le quali abbiamo lavorato per ottenere i risultati appena illustrati.
Iniziamo con le performance di una keyword che ha dato ottimi risultati: spurghi Milano.
Analizzando il periodo incluso tra il 1° febbraio e il 31 luglio si nota un’ascesa di posizioni importante. Nelle prime settimane di lavoro, come si nota dal grafico, ci sono diversi picchi, un movimento dovuto al fatto che Google si è reso conto che dietro quella keyword c’è stato del lavoro.
A partire dalla metà di aprile, invece, si registrano oscillazioni meno ampie e la parola chiave inizia a trovare una posizione decisamente più stabile, attualmente in terza posizione (questo dato può variare nel tempo), come si può vedere dallo screenshot della SERP qui sotto, con un trend in costante ascesa.
Più o meno lo steso andamento anche per la keyword spurgo Milano, che presenta un deciso oscillamento nella SERP fino a metà marzo per poi stabilizzarsi nei mesi successivi. Anche qui si registra un trend molto favorevole, come nel precedente caso, con un’ascesa delle posizioni nella pagina dei risultati in particolare nel mese di luglio.
Molto interessanti anche le performance della parola chiave pronto intervento spurghi Milano, una parola chiave a lunga coda che sta rapidamente raggiungendo le prime posizioni della pagina della SERP
Oltre agli ottimi risultati raggiunti, qui illustrati, abbiamo ricevuto la conferma del cliente che testimonia come, in questi mesi, siano aumentate non solo le visite al sito, ma le chiamate in azienda per richiedere il servizio.
Per quanto sia piacevole vedere grandi numeri, niente è più efficace del reale riscontro in termini di conversione, in questo caso di richieste del servizio.
Nei prossimi mesi continueremo a lavorare in questa direzione, cercando di far posizionare ulteriori parole chiave per le quali abbiamo già studiato una strategia finalizzata al raggiungimento di tale scopo.
Se la lettura delle nostre numerose recensioni e dei casi studio non ti ha ancora convinto, non c’è problema, ti offriamo due ulteriori possibilità:
Prenota un appuntamento telefonico