+134% di parole chiave posizionate su Google per uno store online di articoli per la casa

L’azienda con la quale abbiamo collaborato e della quale presentiamo qui il caso studio, ha uno store online dove vende soluzioni smart per l’organizzazione degli spazi della casa, ossia, prodotti che consentono di ottimizzare ogni ambiente in modo efficiente.

Abbiamo scelto questo caso studio perché risulta rappresentativo e chiaro per la comprensione del valore della link building.

Cosa ci ha chiesto il cliente

Il cliente ha un negozio online, think-space.eu, mediante il quale offre una serie di soluzioni intelligenti per organizzare al meglio lo spazio della casa. Il sito, ben organizzato e strutturato, aveva bisogno di essere reso ancora più visibile sul web e di avere maggiore autorevolezza. Ovviamente il tutto era finalizzato al raggiungimento dell’obiettivo ultimo di aumentare la possibilità di ottenere nuovi clienti.

Che cosa abbiamo fatto

Il nostro intervento, come di solito avviene, inizia da un’analisi generale della situazione del cliente. Questo significa che diamo uno sguardo attento al sito, alle parole chiave con cui è posizionato, a quelle con cui si sono posizionati i competitor e poi progettiamo una strategia in base agli obiettivi del cliente e alla situazione iniziale.

Non è scontato dire che progettiamo delle attività di link building utilizzando link che provengono da siti di qualità, in modo tale che questi possano trasferire parte della loro autorevolezza al sito linkato.

Dopo pochi mesi di lavoro siamo riusciti a ottenere dei risultati decisamente apprezzabili, come si può apprezzare dal grafico:

think-space.eu

Come si nota, in un periodo di tempo che va da giugno a settembre, abbiamo incrementato il posizionamento delle parole chiave sui motori di ricerca del 134%, del 191% le visualizzazioni e del 420% le visite effettive al sito.

Più nello specifico, vediamo con quali parole chiave abbiamo ottenuto i migliori risultati. La prima che prendiamo in analisi è “come riordinare l’armadio”. Ecco il grafico che ne rappresenta i progressi:

come-riordinare-armadio

Nel periodo preso in analisi in precedenza, quindi nei mesi inclusi tra giugno e settembre, vediamo che dopo un primo momento di incertezza, la parola chiave inizia a posizionarsi tra le prime posizioni della SERP, seppure non in modo stabile. Questo è dovuto al fatto che Google deve appurare che non si tratti di un caso ma che il sito abbia davvero valore che quindi meriti di stabilizzarsi nelle migliori posizioni della pagina dei risultati.

Questa parola chiave a coda lunga, composta da più termini, è abbastanza specifica per quanto riguarda la ricerca, al momento sta iniziando a dare risultati interessanti, oscillando tra la seconda e la terza pagina di Google.

La parola chiave “idee guardaroba viaggio” invece, si posiziona tra la prima e la seconda pagina dei risultati, data l’ottima performance nel lasso di tempo preso in esame:

idee-guardaroba-viaggio

Anche la keyword “come sistemare le scarpe” sta dando risultati apprezzabili, considerando il breve tempo. Il grafico mostra un picco in ascesa che coincide con l’inizio degli effetti del lavoro strutturato di link building che è iniziato a fin giugno.

come-sistemare-scarpe

Infine, diamo uno sguardo a una parola chiave che ha del potenziale, ma che ha ancora bisogno di tempo per potersi stabilizzare nelle prime posizioni della SERP, “appendini salvaspazio”. Con questa keyword il cliente sta raggiungendo le prime posizioni della pagina dei risultati e, ovviamente, si lavorerà in questa direzione.

appendini-salva-spazio

Conclusioni

Il lavoro di link building non è una scienza esatta. Non seguiamo un copione buono per tutti i casi. Ogni cliente ha una storia diversa, diversi concorrenti e diverse potenzialità. Quello che LinkEasy offre è la massima trasparenza, un costante aggiornamento dell’andamento dei lavori e un servizio al cliente che non delude mai.

Ovviamente, esperienza e qualità dei siti da cui provengono i link fanno il resto, così come puoi apprezzare in questo caso studio o, se vuoi, in tutti gli altri che trovi sul nostro sito.

Prova il servizio o scrivici

Se la lettura delle nostre numerose recensioni e dei casi studio non ti ha ancora convinto, non c’è problema, ti offriamo due ulteriori possibilità:

  1. Investire 5,90€ (invece di 57€), meno di una cena al ristorante, per provare con mano il servizio e scoprire di che stoffa siamo fatti.
  2. Scriverci per fissare un appuntamento con un nostro consulente

Vuoi migliorare i risultati del tuo sito?

Prenota una chiamata gratuita con un nostro Consulente.

Scegli data e ora in base alle tue disponibilità. Potrai così: