Questo caso studio è molto interessante perché mostra con chiarezza quello che sosteniamo convintamente, ovvero, che la link building aiuta a posizionare il sito in modo efficace e in breve tempo. Ovviamente non generalizziamo, delle volte occorre un po’ più di tempo, è necessario lavorare con costanza e di correggere il tiro, ma il risultato arriva.
Il cliente è un’azienda che realizza un prodotto unico e originale: un materasso per bambini che li accompagna durante la crescita. Tecnologia e passione sono un connubio che porta alla produzione di materassi di qualità, ingegnosi e confortevoli.
Chi richiede una nostra consulenza, solitamente, lo fa perché spinto dalla “curiosità” riguardo al mondo della link building, ma soprattutto perché, oltre alla curiosità, c’è la consapevolezza o la speranza di poter migliorare le prestazioni del loro sito e potersi differenziare dai competitor e guadagnare posizioni sui motori di ricerca.
Anche nel caso del cliente in oggetto le richieste erano quelle di poter implementare la presenza sul web e migliorare l’autorevolezza del sito. Il portale, infatti, è un eCommerce, materassoswitch.com, dove il prodotto può essere acquistato comodamente online.
Nel grafico seguente possiamo le performance generali del sito che mostrano i risultati che abbiamo ottenuto per il nostro cliente in circa 8 mesi di lavoro:
Come si può notare, siamo riusciti a far posizionare in modo efficace +1,739% di parole chiave sui motori di ricerca. Cosa significa? In modo molto semplice, che siamo riusciti a rendere più visibile il sito che oggi, in meno di un anno di link building, ha visto aumentare le visualizzazioni del 4,036% e le visite effettive al sito del 2,746%.
Come siamo arrivati a questi risultati straordinari? Ovviamente dopo un’attenta analisi del sito del cliente, del suo ercato e dei suoi competitor.
Abbiamo quindi iniziato a studiare le migliori keyword da utilizzare nelle attività di link building, valutando non solo la situazione del cliente, ma, come detto, anche quella dei principali competitor.
Il blog stava iniziando a portare del traffico sul sito e sfruttando anche questo strumento siamo riusciti a far posizionare numerose parole chiave nella pagina dei risultati di Google con delle attività di link building strutturate secondo le specificità del cliente.
Il miglioramento del posizionamento del sito sulla SERP è costante, rapido, ma non improvviso, così da avere tutte le caratteristiche di performance naturali.
Andiamo ora nel dettaglio analizzando come si sono comportate alcune tra le parole chiave sui cui abbiamo lavorato.
Con la parola chiave sangue dal naso, si nota facilmente il miglioramento della posizione sui motori di ricerca, basta osservare la crescita della curva. Su questa keyword abbiamo iniziato a lavorare da pochi mesi, infatti si vede come il motore di ricerca abbia rilevato dei cambiamenti. Quei picchi che si notano, altro non sono che i “ragionamenti” del motore di ricerca che stava valutando la validità di quella parola chiave. Una volta che il motore di ricerca ha fatto le sue valutazioni, la parola chiave raggiunge le prime posizioni della pagina dei risultati, posizionando così il sito efficacemente.
Analizzando la parola chiave cosa sognano i neonati, possiamo notare un comportamento simile alla precedente, con qualche sbalzo iniziale e una buona stabilità sulla prima pagina di Google.
Interessanti le performance della keyword i neonati sognano che inizia a dare risultati da ottobre, quindi quando diamo il via alle attività di link building per questa keyword, per confermarsi, con una discreta stabilità e un trend in ascesa fino a oggi, come si può notare qui:
Può sembrare una strategia insolita quella di utilizzare parole chiave che non sembrano essere troppo attinenti ai prodotti del nostro cliente, ma in realtà avevamo uno scopo ben preciso: intercettare quella parte di target che magari non aveva ben chiaro il bisogno di acquistare un nuovo materasso, ma che arrivando sul sito poteva rendersi conto di provare quel bisogno e acquistare.
Le strategie di link building che abbiamo adottato per il cliente sono state diverse, in riferimento alle diverse fasi di lavoro, ma che si possono riassumere con una cura dei dettagli, attività di ricerca e valutazione, aggiunti a competenze tecniche e quel pizzico di intuizione che non guasta. La qualità dei siti che utilizziamo fa il resto e questi sono i risultati.
Naturalmente una buona attività di link building deve essere continuativa per portare a risultati sempre migliori. Nel caso di questo cliente abbiamo già visualizzato le nuove opportunità su cui focalizzeremo il lavoro dei prossimi mesi.
Ci sono diverse parole chiave che stiamo monitorando e sulle quali abbiamo scommesso risultati ancora migliori di quelli già ottenuti.
Se la lettura delle nostre numerose recensioni e dei casi studio non ti ha ancora convinto, non c’è problema, ti offriamo due ulteriori possibilità:
Prenota un appuntamento telefonico