Il cliente su cui abbiamo realizzato questo caso studio è un noto fotografo di Milano che immortala, con la sua arte, momenti indimenticabili quali matrimoni ed eventi. Il settore, fortemente penalizzato durante la pandemia, è attualmente in ripresa. Per essere concorrenziali è importante implementare la propria presenza online.
Il cliente è presente online con il sito micheledellutri.com dove presenta i suoi servizi e mostra la sua gallery di foto. Il sito, al momento dell’inizio della nostra collaborazione, aveva diverse parole chiave posizionate in prima pagina, parole chiave che, in termini di settore definiamo vanity keyword.
Cosa significa? Che sono parole chiave che servono indubbiamente ad aumentare l’autorevolezza del brand, ma che non convertono ovvero, non portano a un risultato concreto. In questo caso le vanity keyword erano rappresentate da nomi di personaggi famosi che hanno fruito dei servizi artistici del cliente.
Queste parole chiave sono “logicamente” ben posizionate sui motori di ricerca, ma per il nostro cliente non sono di grande aiuto dato che attraggono un tipo di traffico che non è interessato al servizio che offerto, quanto a ottenere informazioni sul personaggio famoso.
Al cliente serviva ottenere una maggiore visibilità, ma al contempo che fosse ben direzionata verso un target utile, ovvero, chi aveva necessità del servizio. Implementare la visibilità grazie al posizionamento di ulteriori parole chiave, poteva aprire la possibilità di ottenere nuovi clienti, obiettivo del nostro cliente.
Prima di programmare qualsiasi tipo di attività abbiamo analizzato il sito del cliente, verificando il suo posizionamento, i suoi movimenti, le parole chiave per cui si posizionavano diverse pagine. Abbiamo trovato più pagine del sito ottimizzate per la medesima parola chiave.
Questo non è positivo perché Google si confonde. Non riesce a capire quale sia la pagina che si vuole effettivamente posizionare per quella keyword. Quello che abbiamo fatto, in prima istanza, quindi, è stato fornire al cliente alcuni suggerimenti che avrebbero potuto rendere il sito più efficiente.
Come secondo passaggio, abbiamo verificato le attività dei principali competitor, valutando per quali parole chiave avessero posizionato le loro pagine, in modo da stabilire un piano di lavoro di attività di link building che, di fatto, abbiamo iniziato a maggio. Questi sono i primi risultati che abbiamo ottenuto dopo due soli mesi di lavoro, risultati che oggi si stanno consolidando.
Qui in questo grafico vediamo una fotografia dei primi 3 mesi di lavoro. Come si può notare le parole chiave posizionate sono aumentate del 51%, le impression, ovvero le visualizzazioni, sono aumentate del 68% e, di conseguenza, i click, quindi le visite effettive al sito, sono aumentate dell’88%.
La linea verde mostra il trend in quel lasso di tempo, la linea rossa le impression e i click sempre riferiti a periodo preso in esame, la linea rosa mostra impression e click dello stesso periodo ma nell’anno precedente.
Durante l’analisi effettuata prima di iniziare il lavoro abbiamo trovato molto interessante la parola chiave fotografo matrimonio Milano. A differenza di fotografo matrimonio, che è una parola chiave molto generica, con l’aggiunta della località saremmo andati a intercettare quella parte di utenti perfettamente in target, quindi che cercava un fotografo per matrimoni a Milano o in zona.
Guardiamo il grafico qui sotto:
Abbiamo preso in esame un periodo più lungo proprio per mettere in evidenza i movimenti imputabili al nostro lavoro che è iniziato a maggio. Come si può notare dal grafico, da fine maggio la posizione media della parola chiave inizia a salire nella SERP, la pagina dei risultati di Google. Attualmente la keyword si trova in seconda posizione nella prima pagina.
Anche le impression sono, sebbene in modo meno evidente, aumentate, ma, cosa più importante, sono aumentati i click. Un lieve aumento si segnala dai primi giorni di maggio, ma soprattutto a partire dai primi giorni di giugno.
Anche con la parola chiave fotografo matrimoni Milano rileviamo pressoché lo stesso risultato della keyword precedente. I movimenti di questa parola chiave iniziano prima del nostro intervento, ma con grandi oscillazioni tra prima e terza pagina. Ora, invece, il trend è stabile in prima pagina, anche qui in seconda posizione.
Nel grafico la SERP della keyword fotografo matrimonio Milano.
Per entrambe le parole chiave si tratta di un ottimo risultato, dato che prima si trova un portale di matrimoni che consente di comparare diversi servizi e che aiuta a organizzare il matrimonio a tutto tondo. Difficile riuscire a superare questo portale, ma noi siamo ambiziosi e lavoriamo per arrivare primi.
Infine, analizziamo una parola chiave orientata sul servizio e sulla location: fotografo matrimonio Palazzo Reale Milano. In questo caso il ragionamento ha come punto d’arrivo la scelta della location. Quindi, chi sta cercando una location come quella del Palazzo Reale, come in questo caso, verosimilmente ha anche bisogno di un fotografo. Questi i risultati:
Come si può notare i primi risultati iniziano ad arrivare a fine maggio con diverse oscillazioni, fino a raggiungere la seconda posizione della prima pagina. In questo caso, in un mese di lavoro sono aumentate non solo le impression, ma perfino i click.
Con la link building, se si lavora con metodo e con accuratezza, si possono raggiungere ottimi risultati. Quello che non si può fare, invece, è garantirli con assoluta certezza perché le variabili sono diverse, prime tra tutti, quelle imputabili agli algoritmi di Google. Ovviamente, uno studio attento del caso e professionalità, concorrono al raggiungimento del risultato.
Nel caso descritto, abbiamo trovato una buona situazione di partenza, ma anche diversi spunti di lavoro e opportunità a medio e lungo termine.
Oggi la situazione del cliente è decisamente positiva, come lui stesso testimonia:
«Ho conosciuto LinkEasy tramite una loro sponsorizzata su Instagram, ho risposto al loro invito e subito mi hanno realizzato un primo articolo per la mia attività. Questo era completo, ben fatto e articolato nei punti fondamentali, così ho deciso di sottoscrivere un abbonamento e i risultati non si sono fatti attendere. Nel giro di pochi mesi il mio sito, tramite le parole chiave utilizzate, ha ricevuto un aumento di visitatori. Oggi, a distanza di quasi un anno, lo considero un servizio indispensabile per il mio sito e la mia attività. Da commentare, in ultimo, la puntulità e la preparazione di tutte le persone che mi seguono».
Se la lettura delle nostre numerose recensioni e dei casi studio non ti ha ancora convinto, non c’è problema, ti offriamo due ulteriori possibilità:
Scegli data e ora in base alle tue disponibilità. Potrai così: