Tendenze del web marketing, vediamo quali saranno le prossime novità che cambieranno, sempre più rapidamente, i mercati online. Oggigiorno dobbiamo necessariamente orientarci anche alle nuove generazioni, quelle che tra un decennio inizieranno a scrivere nuove pagine. Dobbiamo quindi iniziare a lavorare verso una direzione che ha come focus l’immediatezza della comuicazione, il rapido accesso alle informazioni desiderate, per mezzo di video, immagini, ma soprattutto cercando di rendere visibili tali informazioni, quindi implementando la propria presenza sul web.
Dal momento che la pandemia e i lockdown hanno alterato in modo significativo le nostre vite, abbiamo iniziato a vedere il mondo virtuale come un nuovo canale di marketing. Oggi, la tecnologia alimentata da 5G, l’intelligenza artificiale e il cloud consentono alle aziende di integrare perfettamente mondi virtuali e fisici.
Quali saranno le tendenze del web marketing
Molti esperti di marketing ora si rendono conto che l’impossibile potrebbe accadere nei prossimi decenni. Molti imprenditori e piccole imprese stanno approfittando del marketing digitale per avere un vantaggio sulla concorrenza. Per entrare nell’era digitale, però, imprenditori e piccole imprese devono avere una mentalità aperta.
Durante la pandemia di COVID-19, le operazioni di marketing digitale hanno accelerato l’ordine economico globale. In realtà, molte aziende sono state in grado di passare al lavoro da remoto e di cogliere l’importanza del marketing digitale durante la pandemia.
Il marketing digitale è diventato un vantaggio competitivo per molti imprenditori e piccole imprese. La chiave è determinare in che modo una particolare tendenza potrebbe alterare il panorama del marketing digitale e influenzare la posizione dell’azienda.
Il marketing digitale è diventato molto più che una semplice percentuale di clic: ora riguarda il modo in cui le aziende contestualizzano le tendenze emergenti e si avvicinano al loro mercato di riferimento per una varietà di scopi.
Metaverso e Realtà aumentata
Il metaverso offre esperienze in AR e VR divertenti ed economiche in ambienti digitali e sta aprendo una varietà di opportunità che stanno cambiando Internet rispetto a come lo conosciamo. Possiamo iniziare a immaginare come sarà il marketing digitale del futuro una volta che ci abitueremo a vedere il mondo attraverso gli occhiali AR e a sfruttare le tecnologie immersive.
Il metaverso, che ora potrebbe sembrare fantascienza, sarà all’ordine del giorno; impareremo sempre più a navigare in questi nuovi ambienti. Alcune persone potrebbero vederlo come un mondo lontano dalle loro attuali strategie di marketing. Un metodo eccellente per sfruttare queste nuove opportunità è far correre la tua immaginazione. Prima di commercializzare qualsiasi prodotto, esamina le barriere che attualmente devi affrontare.
Considera come potresti migliorare il coinvolgimento dei tuoi clienti con la tua azienda. Definisci la migliore esperienza cliente che puoi fornire online, elenca tutti i problemi che il tuo prodotto può risolvere, quindi torna indietro nel tuo viaggio virtuale e identifica dove i tuoi clienti potrebbero rimanere bloccati. Sia che tu voglia che i tuoi clienti provino virtualmente i tuoi prodotti, ricevano consigli dai loro amici o annusino la tua nuova fragranza.
Le piccole imprese possono trarre vantaggio in diversi modi dagli strumenti di realtà aumentata. Molte startup stanno già utilizzando le tecnologie della realtà aumentata per ottenere una crescita significativa in futuro. Gli esperti di marketing digitale ritengono che la realtà aumentata svolgerà un ruolo cruciale in futuro e aiuterà le aziende di eCommerce a stabilire una nuova strada.
La generazione Z al centro della strategia
Poiché più persone della Generazione Z raggiungeranno l’età adulta, le aziende e gli imprenditori dovranno modificare i loro sforzi di marketing digitale. Le aziende non devono apportare modifiche drastiche, ma le strategie rivolte alla generazione X o ai baby boomer alla fine diventeranno obsolete.
I professionisti del marketing digitale ritengono che la Gen Z e i millennial diventeranno il pubblico di destinazione “principale” per la maggior parte delle aziende e richiederanno un approccio altamente reattivo e modificato. La generazione Z vuole un’esperienza memorabile, quindi gli sforzi di marketing digitale devono essere più precisi ed efficaci.
Digitalizzazione e automazione
Il marketing digitale è stato dominato dalla SEO, dall’analisi dei dati e dall’intelligenza artificiale. Con lo sviluppo dell’IA, le aziende automatizzeranno i processi digitali e prenderanno decisioni aziendali basate sui dati.
Nel prossimo futuro, oltre l’85% degli annunci digitali verrà eseguito tramite l’automazione. Tuttavia, anche il modo in cui raccogli e presenti le informazioni dettagliate sull’analisi dei dati cambierà. Le aziende utilizzeranno la tecnologia intelligente per classificare il pubblico e impostare lo spazio pubblicitario attraverso la pubblicità programmatica automatizzata per organizzare i dati.
Personalizzazione e Target
A causa dell’importanza di utilizzare strumenti di marketing digitale come i KPI per personalizzare i contenuti, il targeting rimarrà una parte fondamentale del processo. Il targeting personalizzato è diventato un ingrediente importante per fornire campagne pubblicitarie di successo e comunicare con il pubblico di destinazione. Le aziende possono fornire valore attraverso lo storytelling utilizzando ogni elemento di un annuncio.
Gli imprenditori e le piccole imprese devono prestare maggiore attenzione quando utilizzano il marketing digitale nella nuova era. Ad esempio, la formulazione più precisa in un annuncio rivela l’intento e la fiducia del marchio. Gli utenti preferiranno i marchi che non hanno paura di esprimere il loro messaggio principale.
SEO, tra ricerche vocali e locali
Per aumentare gli sforzi di marketing digitale, dobbiamo fare più affidamento su soluzioni di assistente digitale automatizzate. Che si tratti di Cortana, Alexa, Google Assistant o Siri, la ricerca vocale sta diventando sempre più popolare. Gli utenti cercano sempre più la libertà di chiedere direttamente a un assistente digitale dedicato piuttosto che digitare il testo.
La cosa che spicca è quanto sia distinta l’ottimizzazione della ricerca vocale dalla SEO standard. Le persone scelgono di utilizzare frasi e parole più autentiche e pratiche quando iniziano a utilizzare il loro assistente vocale digitale. Man mano che le capacità di riconoscimento dell’assistente digitale migliorano, i marketer digitali utilizzeranno un approccio SEO più diversificato per ottimizzare i siti Web aziendali per le ricerche vocali.
Più del 70% delle persone con uno o più assistenti digitali attivati preferisce utilizzare i comandi vocali piuttosto che digitare l’attività e la SEO si basa sullo stesso approccio.
Secondo Google, il riconoscimento vocale degli assistenti digitali è accurato quasi al 95%. Tuttavia, risultati di ricerca di riconoscimento vocale più precisi porteranno i marketer digitali a utilizzare parole chiave a coda lunga più naturali piuttosto che generiche orientate al testo.
Il posizionamento SEO viene quindi influenzato da una serie di nuove regole fortemente collegate al modo di fare ricerca degli utenti; se prima le persone cercavano con formule stringate oggi notiamo come le chiavi a coda lunga siano più naturali e in linea con le ricerche vocali effettuate dagli utenti.
Un secondo trend che si vede confermato dal futuro del digital marketing è la Local SEO. Le ricerche locali sono importantissime e sempre più numerose, favorite anche da Google stesso che fa di tutto per privilegiare attività che offrono un determinato servizio a pochi km da dove viene fatta la richiesta.
Ma come migliorare il posizionamento SEO? C’è un altro trend del web marketing che sembra confermarsi ed è quello della Link Building. La Link Building consiste nel ricevere link da siti autorevoli collegati a determinate ancore così da valorizzare una pagina e renderla più accreditata agli occhi del motore di ricerca.
Noi di LinkEasy crediamo moltissimo nelle potenzialità della Link Building come tattica integrata di una strategia SEO completa e sappiamo anche quanto sia importante strutturare una campagna in cui contenuti interessanti, siti di qualità e ancore giuste si uniscono per portare i benefici cercati. Se non conosci questa tattica o semplicemente sei curioso di provarla, devi sapere che per chi non è ancora nostro cliente c’è una offerta vantaggiosa: puoi provare il nostro servizio di Link Building ad un prezzo vantaggioso e ricevere fin da subito il tuo primo link, oppure puoi contattarci ed elaboreremo per te un piano ad hoc completo.