Tendenze SEO per il 2023: le novità da tenere d’occhio

Indice

Sei preoccupato che la tua strategia SEO non sia al passo con la concorrenza? Stai pianificando la strategia SEO per il nuovo anno? Prima di procedere, dai un’occhiata a queste tendenze e previsioni SEO per il 2023! Sapere quali sono, cosa si prospetta nell’immediato futuro del settore, ti sarà di grande aiuto e potrai iniziare a pianificare le tue attività fin da ora.

Tendenze SEO 2023

Vuoi sapere quali saranno le tendenze SEO nel 2023? Ecco quali sono e cosa dovresti tenere a mente per la tua strategia di posizionamento.

Tendenze SEO 2023: lo shopping online

Secondo le previsioni, lo shopping online sarà la tendenza SEO più popolare nel 2023, con oltre 2,1 miliardi di consumatori che acquisteranno beni e servizi entro la fine dell’anno.

Google sta cercando di migliorare lo shopping online sottolineando la crescita vertiginosa degli acquisti online.

Inoltre, Google ha creato lo Shopping Graph per aiutare gli acquirenti a mettere i loro articoli davanti a un maggior numero di venditori e i venditori a trovare la merce giusta. Lo Shopping Graph è una tecnologia potenziata dall’AI in grado di riconoscere una varietà di prodotti e marchi.

Questa tecnologia è in grado di determinare le relazioni tra i prodotti per fornire ai consumatori i risultati di ricerca corretti.

Entro il 2023 si dovrà affrontare il tema dell’ottimizzazione delle immagini e dell’accessibilità

Purtroppo, pochi hanno preso sul serio le raccomandazioni di Google sull’ottimizzazione delle immagini dei siti web. È giunto il momento di dare un’occhiata alle immagini del tuo sito e verificare quanto siano ottimizzate.

L’ottimizzazione delle immagini avrà un ruolo importante nei fattori di ranking dei siti web, per garantire che le immagini siano servite in modo ottimale alle persone con problemi e limitazioni visive. Google spinge per l’ottimizzazione delle immagini non solo perché migliorerà il posizionamento dei siti web, ma anche perché in futuro le immagini saranno utilizzate nelle ricerche per acquistare prodotti, ottenere informazioni e altro ancora.

È fondamentale puntare a parole chiave pertinenti con lo stesso significato semantico

Gli algoritmi di Google sono diventati sempre più sofisticati nell’interpretare le nostre query nel tempo, tenendo conto dello scopo e del significato della ricerca.

Invece di concentrare i tuoi sforzi su una sola parola chiave, cerca di concentrarti su gruppi di argomenti. Sviluppa le figure ideali dei clienti che vuoi raggiungere con i contenuti, scrivi per loro rispondendo alle loro domande e utilizza parole e frasi semanticamente correlate nei contenuti.

La ricerca locale è molto importante

Dall’inizio dell’epidemia, le persone hanno cercato più frequentemente le aziende locali, in particolare le sedi fisiche. Questa tendenza si è mantenuta e si prevede che rimarrà attiva per molto tempo, dato che sempre più persone si rendono conto dell’importanza delle ricerche localizzate.

Puntare sulla local SEO è quindi fondamentale, soprattutto se lavori su un’area ben delimitata. Fare in modo che il tuo sito web compaia nelle ricerche locali può aiutarti ad aumentare le vendite.

Il contenuto è fondamentale

Quando le persone cercano informazioni, di solito vogliono conoscere le informazioni più recenti o trovare risposte. Sul tuo sito puoi rispondere alle domande relative al bitcoin se il tuo pubblico target è alla ricerca di risposte. Un sito web con contenuti di alta qualità che tengano conto dell’intento e dell’esperienza dell’utente è fondamentale per offrire un’esperienza positiva all’utente. Aggiornare regolarmente il tuo sito web con contenuti freschi e di alta qualità che forniscano valore agli utenti è un altro modo per dimostrare all’algoritmo di ricerca di Google che hai a cuore il tuo pubblico.

Ottimizzare i contenuti per la ricerca vocale è importante

Se non ottimizzi per la ricerca vocale e i dispositivi mobili, ti stai perdendo gran parte dell’attuale panorama SEO. Il posizionamento SEO in Google e una migliore esperienza utente per questi mezzi di comunicazione ti aiuteranno. Oltre agli smartphone, la proliferazione di assistenti digitali come Amazon Alexa e Google Assistant ha aumentato le ricerche vocali negli ultimi anni. Secondo le statistiche attuali, il 41% delle persone utilizza quotidianamente le ricerche vocali e si prevede che questa percentuale aumenterà oltre il 2023. L’ottimizzazione per le ricerche vocali è più facile quando si punta a parole chiave a coda lunga formulate come query.

La priorità di un sito web responsive e mobile-friendly è fondamentale

È logico ottimizzare la ricerca mobile insieme alla ricerca vocale. Si prevede che le ricerche da telefono aumenteranno fino al 2023 e oltre. Il tuo sito web è mobile-friendly? Puoi scoprirlo digitando “Google Mobile-Friendly Tool” nella barra di ricerca di Google. Apparirà un riquadro in cui potrai inserire l’URL del tuo sito web per valutarlo. Il tuo sito web dovrebbe essere costruito con una struttura e una codifica responsive, in modo da adattarsi automaticamente al dispositivo utilizzato per accedervi.

Link Building: un must per il posizionamento

La link building è il processo di acquisizione di link al tuo sito web da parte di altri siti. I link al tuo sito possono aumentare l’autorità del portale presso i motori di ricerca che, a loro volta, possono aumentare il posizionamento del tuo sito nella SERP.

La creazione di link è una delle componenti più importanti della SEO, perché è il modo principale con cui i motori di ricerca “vedono” e comprendono il tuo sito web. Più link ci sono verso il tuo sito – soprattutto da siti di alta qualità – più il tuo sito sarà visibile sui motori di ricerca. Inoltre, i link giusti possono contribuire ad aumentare il page rank. Trovare le migliori strategie di link buildingper il tuo sito web può essere impegnativo. Tuttavia, con il nostro aiuto potresti avere ottimi risultati. Vuoi provare? Contattaci o acquista il tuo primo link ad un prezzo competitivo!

Vuoi migliorare i risultati del tuo sito?

Prenota un appuntamento telefonico

  • Per ricevere maggiori informazioni
  • Per pianificare una strategia personalizzata
  • Scegli data e ora in base alla tua disponibilità

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter