SEO per Startup: come far decollare un’azienda online

Indice

La SEO per startup è una di quelle attività, come la link building, che servono per renedere il sito web più visibile facendolo posizionare in modo proficuo sulla pagina dei risultati dei motori di ricerca. Infatti, più il sito è visibile, più aumentano le possibilità di essere visualizzato e visitato, ma soprattutto di ottenere delle conversioni. Vediamo quali sono gli accorgimenti da adottare e le tattiche da mettere in campo per raggiungere l’obiettivo di far decollare la tua attività grazie al web.

seo-per-startup

Il lancio di una nuova impresa è pieno di sfide. Una startup deve competere per attirare l’attenzione dei clienti in mezzo alla forte concorrenza di aziende già affermate, e spesso i fondi limitati significano che le campagne di marketing e pubblicità devono essere pianificate ed eseguite con attenzione. Nel mondo digitale di oggi, ciò significa che le startup devono eccellere nell’uso delle strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per far decollare la propria attività online. Sia che tu stia lanciando un nuovo sito web o che tu stia rinnovando quello attuale, questi consigli ti aiuteranno a implementare una strategia per il posizionamento SEO efficace che potrà aiutare la tua startup a decollare online.

SEO per startup: creare una sitemap

Una sitemap aiuta i visitatori a navigare più facilmente tra le risorse, inoltre, aiuterà i motori di ricerca a scansionare il sito in modo più efficace, il che significa che il tuo sito si posizionerà più in alto nelle SERP. Mappando il tuo sito ti aiuterà a creare e pubblicare contenuti in linea con gli obiettivi aziendali. Esistono molti strumenti che possono aiutarti a creare una mappa del sito: un generatore di sitemap è uno dei modi più semplici per iniziare.

Una sitemap è un file che elenca tutte le pagine del sito web, oltre ad altri componenti come immagini, video e podcast; ha lo scopo di aiutare i motori di ricerca come Google a trovare e scansionare i contenuti in modo più efficace e ordinato.

Costruire una base solida con la ricerca delle parole chiave

La ricerca delle parole chiave è la base di qualsiasi strategia SEO. Si tratta del processo di ricerca delle parole e delle frasi giuste da includere nei contenuti e che i potenziali utenti cercano online. Selezionando le parole e le frasi chiave giuste e ottimizzandole nei contenuti e nel sito web, è possibile aumentare il posizionamento sui motori di ricerca e incrementare il traffico di visitatori verso il sito.

Effettuando una ricerca sulle parole chiave e selezionando parole chiave a coda lunga, ti assicuri che i contenuti si posizionino in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) quando i tuoi potenziali clienti utilizzano frasi lunghe per descrivere il problema che risolvi o la soluzione che offri.

Utilizzando parole chiave a coda lunga, aumenti la probabilità di essere trovato dai lettori che cercano informazioni sul prodotto o servizio e migliori le possibilità di convertirli in clienti paganti. Analizzando i siti web della concorrenza, è possibile identificare le parole e le frasi chiave più comuni utilizzate nei contenuti; le parole e le frasi più comuni sono quelle su cui anche la tua azienda dovrebbe concentrarsi.

Iniziare con una ricerca sull’esperienza dell’utente

Sebbene la ricerca delle parole chiave sia un passo iniziale utile, non riflette necessariamente il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti e il tuo sito web. Conducendo una ricerca sull’esperienza utente, puoi capire come i clienti utilizzano il tuo sito web, cosa cercano e come vorrebbero interagire con i tuoi contenuti. Effettuando un test utente su una versione beta del sito web, potrai ricevere un feedback immediato e apportare modifiche e cambiamenti prima del lancio ufficiale.

Costruire una base solida attraverso contenuti di qualità

La selezione delle parole chiave e delle frasi giuste e la ricerca dell’esperienza utente sono componenti essenziali della tua strategia SEO. Tuttavia, non sono sufficienti per costruire una base solida. Creando contenuti di qualità che siano utili ai lettori e formattandoli in modo da garantire una leggibilità ottimale, attirerai più lettori e migliorerai il posizionamento SEO.

Inserendo le parole chiave in modo naturale nei contenuti, aggiungendo link ad articoli e siti web correlati che forniscono ulteriore valore e formattando i contenuti in modo da garantire una leggibilità ottimale, potrai facilmente incrementare il numero di visitatori organici. Pubblicando post di blog utili, contenenti contenuti di qualità e facili da leggere, attirerai rapidamente più lettori sul sito web.

Non dimenticare il branding

Sebbene la ricerca di parole chiave, i contenuti di qualità e la creazione di link siano componenti essenziali della tua strategia SEO, non sono sufficienti per costruire una base solida. Il branding della tua startup e la creazione di un’immagine coerente e memorabile che risuoni con il pubblico di riferimento ti consentiranno di migliorare anche la parte SEO. Creando un marchio coerente, sarai in grado di costruire fiducia e fedeltà tra i lettori e di affermare il sito web come fonte autorevole di informazioni nel settore.

Sfrutta i punti di forza della tua startup

Quando lanci il tuo sito web, dovresti anche cogliere l’opportunità di delineare i punti di vendita unici (USP) della tua attività e tutti i vantaggi che i tuoi prodotti o servizi offrono. Evidenziando gli USP della tua startup e inserendoli nei contenuti e nei post del blog, aiuterai i tuoi lettori a capire cosa c’è di speciale nei tuoi prodotti e servizi. Illustrando le USP della tua azienda, aiuti anche i lettori a capire perché dovrebbero scegliere proprio la tua startup. Rispondendo alle esigenze dei lettori, aumenti anche le possibilità di generare contatti e vendite.

Link building per startup

Un altro modo per aumentare il ranking e attirare lettori sul tuo sito web è quello di generare una campagna di link building. Assicurandoti link al tuo sito web da altri siti, mostrerai a Google che il tuo sito è autorevole e affidabile ma soprattutto che è un punto di riferimento per una determinata nicchia. Creando relazioni strategiche con altri siti web e influencer del settore, puoi creare link al tuo sito web che contribuiranno a migliorare il vostro posizionamento nelle SERP.

Ottenere link per una startup ancora poco conosciuta non è affatto semplice, pensa che persino le grandi aziende si occupano di link building con servizi a pagamento per ottenere contenuti di qualità con collegamenti verso alcune pagine dei propri siti. Se anche tu vuoi iniziare da subito a potenziare il tuo sito web e migliorare il posizionamento, puoi provare il nostro servizio di link building ad un prezzo promozionale per chi non è ancora nostro cliente.

Vuoi migliorare i risultati del tuo sito?

Prenota un appuntamento telefonico

  • Per ricevere maggiori informazioni
  • Per pianificare una strategia personalizzata
  • Scegli data e ora in base alla tua disponibilità

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter