SEO checklist, quante volte deve essere svolta? E quanto è importante? In generale è un procedimento molto utile soprattutto quando si effettua una migrazione o, più in generale, ogni qualvolta o si reputi opportuno a seconda delle esigenze e degli obiettivi che si vogliono raggiungere. Ci sono diverse attività da svolgere, individuare quelle più funzionali per la circostanza è importante per impegnare adeguatamente e proficuamente le proprie risorse, vediamo quali sono per farti un’idea.
Che un blog aziendale sia una risorsa per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), non è certo una novità. La creazione di post regolari sul blog e la loro pubblicazione sul tuo sito web è uno dei modi migliori per affermare la tua azienda come leader del settore e per portare traffico al tuo sito. Dopo tutto, Google classifica i siti web in base alla quantità e alla qualità dei contenuti offerti ai visitatori. Ma questo non significa che non si possano migliorare queste basi con qualche conoscenza in più che puoi ottenere grazie a questa SEO checklist dedicata al posizionamento dei contenuti di un blog aziendale.
Ci sono molti fattori che influenzano il modo in cui i motori di ricerca considerano il tuo blog aziendale; se vuoi che il tuo blog abbia le migliori possibilità di essere trovato dagli utenti che cercano informazioni sulla tua azienda e sui tuoi prodotti o servizi, ecco alcuni consigli per iniziare a creare un blog SEO-friendly il prima possibile.
SEO checklist del blog che soddisfa le linee guida di Google
Innanzitutto, non dimenticare le basi. Se vuoi creare contenuti SEO-friendly, devi innanzitutto comprendere le regole principali. Quando Google valuta il contenuto di una pagina web, cerca alcuni segnali che gli indicano se quella pagina è un post di un blog o una pagina web destinata a scopi di marketing. Ci sono delle regole base che Google e i motori di ricerca mettono a disposizione: si parla di utilizzo di parola chiave principale e correlate, senza però esagerare nella quantità. Si chiede la creazione di contenuti unici e originali ma soprattutto utili. Inoltre viene anche chiesto di prestare attenzione agli utenti da mobile che sono sempre più numerosi.
Ricerca di parole chiave
Se sei interessato a ottimizzare i post del blog per i motori di ricerca, la prima cosa da fare è condurre una ricerca sulle parole chiave. Si tratta di determinare quali parole e frasi chiave utilizzare nei post del tuo blog. Utilizzando uno strumento per le parole chiave, come SEMrush o Google Analytics ad esempio, puoi determinare quali sono le parole e le frasi più comunemente utilizzate per cercare informazioni sui tuo prodotti e servizi. Quindi, puoi incorporare queste parole chiave nei post per aiutarli a posizionarsi meglio su Google. Tenendo a mente questi suggerimenti, potrai creare un blog SEO-friendly che sicuramente otterrà più traffico.
Le parole chiave sono le parole e le frasi che le persone digitano nei motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo per cercare informazioni. Se vuoi aumentare il traffico verso il tuo sito web, devi assicurarti che queste parole siano presenti nei post. Se vuoi fare un ulteriore passo avanti e assicurarti che i tuoi post si posizionino in alto su Google, puoi anche includere queste parole chiave nell’URL e nell’intestazione H1.
Assicurati che il contenuto del blog sia unico
Google classifica meglio i siti web se i contenuti sono unici e non duplicati da altre fonti. Per questo motivo, quando si tratta di creare post di blog SEO-friendly, è importante creare contenuti freschi e originali che non si trovano su nessun altro sito web. Se copi e incolli sezioni di testo da un altro sito web, non rendi un buon servizio né ai lettori né a Google. Il motore di ricerca lo considererà una forma di plagio e adotterà misure punitive nei confronti del sito.
Non pubblicare troppi post contemporaneamente
Quando si pubblicano nuovi post sul blog, è importante pubblicarli al momento giusto per ottenere i migliori risultati. Se si pubblicano post nel momento sbagliato, si corre il rischio che i post non vengano trovati dalla maggior parte del pubblico. Sebbene non esistano regole ferree sulla frequenza di pubblicazione dei post, la maggior parte degli esperti consiglia di pubblicare i post una volta alla settimana o due volte alla settimana. Questo programma di pubblicazione frequente ma non eccessivo ti darà il tempo sufficiente per creare post di alta qualità, approfonditi e utili per i lettori.
Avere contenuti di qualità
Quando si tratta di creare contenuti SEO-friendly, non basta usare le parole e le frasi giuste. I contenuti devono anche essere di alta qualità. Per garantire che i post del blog siano di qualità sufficiente a posizionarsi bene su Google, dovrai seguire alcune semplici regole. Innanzitutto, assicurati che i post siano sufficientemente completi; non significa dover creare per forza testi lunghi ma è importante che siano in grado di rispondere alle domande senza creare aspettativa di una nuova puntata.
In secondo luogo, assicurati che i post siano ben studiati e che includano statistiche e fatti rilevanti provenienti da fonti affidabili. Più ricerche e fatti si possono includere, meglio è. Infine, assicurati che i post siano veramente utili e interessanti per i lettori. Se i post sono utili e interessanti per le persone, è più probabile che si colleghino ai post, li condividano con altri e visitino il sito web.
Non dimenticare l’esperienza dell’utente
Infine, quando crei i post, non dimenticare l’esperienza dell’utente. Sebbene sia importante seguire tutti i consigli di cui sopra, è altrettanto importante non esagerare. Se cerchi di rendere i post il più possibile SEO-friendly, perderanno il senso di autenticità e originalità. In altre parole, non vuoi che i post si leggano come una pubblicità di un portavoce dell’azienda o che per eccesso di parole chiave siano noiosi e pesanti da leggere. Quando cerchi di aumentare il traffico del blog, crea contenuti pensando ai lettori.
Link building: il segreto per migliorare il posizionamento del tuo blog aziendale
Come noi di LinkEasy abbiamo già detto più volte, tutte le regole del SEO copywriting possono non essere sufficienti per il posizionamento SEO del tuo blog aziendale ma c’è qualcosa che può aiutarti. I motori di ricerca non hanno fatto segreto di come la quantità e la qualità dei link che riceve un determinato sito o una determinata pagina siano proprio fattori determinanti per il posizionamento. Hai un sito nuovo? Sei ancora poco conosciuto e fatichi a ricevere link? Devi sapere che anche le grandi aziende con già un personal branding importanti investono nella link building.
Se anche tu vuoi provare le potenzialità della link building e ricevere subito il tuo primo link, puoi contattarci e provare il nostro servizio con scrittura di contenuto inclusa ad un prezzo speciale per chi non è ancora nostro cliente.