Pubblicità online dell’eCommerce, cosa devi sapere

Indice

Cosa bisogna sapere sulla pubblicità online dell’eCommerce? Ci sono tante attività che puoi mettere in campo, ma non tutte possono essere sfruttate indifferentemente per raggiungere determinati obiettivi. Si devono fare le dovute riflessioni e scegliere in base a quello che si vuole ottenere. Per cominciare, però, dovresti rendere il tuo sito visibile e autorevole attraverso attività di ottimizzazione e di link building.

pubblicità-online-ecommerce

Oggi come oggi la pubblicità online è importantissima per diverse categorie, ma lo è ancor di più per gli eCommerce che stanno vivendo un periodo di grandi soddisfazioni, per quanto riguarda la tendenza generale. Se hai un sito eCommerce e gli acquisti non aumentano, evidentemente c’è un problema che ti consiglio di andare a verificare quanto prima. Sicuramente le attività di promozione online non sono adatte o non sono sufficienti. Qui vediamo in modo chiaro quali possono essere i fattori che condizionano le performance del tuo eCommerce.

Pubblicità online dell’eCommerce, da dove si comincia

Una delle domande più frequenti da parte di chi possiede un eCommerce è “Come faccio a vendere di più?”, la ricetta “magica” non esiste, questa è la risposta. Chi ti dice che ci sono segreti o trucchi per acquisire tanti nuovi clienti, sta dicendo cose non vere. Non apri l’eCommerce oggi e domani guadagni milioni. Il successo si conquista con intelligenza, competenze e strategie.

Per aumentare le vendite dei prodotti del tuo eCommerce devi lavorare in questa direzione e non sottovalutare i diversi fattori che incidono sulla visibilità del sito.

Questo significa avere un sito ottimizzato, contenuti pertinenti e interessanti, foto esaustive e nitide, ma anche lavorare sull’autorevolezza del sito, portando le sue pagine verso le prime posizioni mediante l’utilizzo di attività di link building, sfruttare i canali social.

Curare l’ottimizzazione SEO

Una delle prime cose da verificare è che il sito sia visibile, per cui, se ancora non lo hai fatto, verifica che sia tutto ottimizzato nel modo più efficace e funzionale, se non hai le competenze SEO necessarie chiedi una consulenza a un professionista.

Solitamente bisogna fare attenzione ai cambiamenti, a volte bruschi, degli algoritmi di Google. Capita che, quando questi vengono modificati, si possa verificare anche un crollo delle posizioni nella pagina dei risultati, per questo è necessario fare tutti i controlli del caso.

Se il problema non è imputabile a questa circostanza, è possibile che le strategie usate fino a ora siano poco efficaci: verifica soprattutto l’ottimizzazione per mobile, dato che ormai una buona parte degli acquisti vengono effettuati da tali dispositivi. In particolare, se hai aperto da poco l’eCommerce, ti serve autorevolezza.

Come acquisire autorevolezza per scalare posizioni

L’autorevolezza, per un sito web, è un fattore importantissimo. Google da molto valore alla reputazione di un sito e al fatto che questo sia considerato, appunto, autorevole. Ok -tu dirai- ma come faccio ad avere un sito autorevole se l’ho messo online l’altro ieri? Giusto.

L’autorevolezza, normalmente, si acquista nel tempo. Sì, per farsi conoscere anche da Google, oltre che dagli utenti interessati ai tuoi prodotti, ci vuole un po’ di tempo e, ovviamente, tanto lavoro. Ci sono diverse azioni da intraprendere, tra queste la pubblicità a pagamento sui motori di ricerca o sui social.

Molti ti proporranno questa soluzione, il consiglio è di ponderare bene e capire prima quale sia l’obiettivo che si deve raggiungere. Con gli annunci a pagamento il sito sarà sicuramente visibile, ma non significa che aumenterai la sua autorevolezza. Una volta speso il budget non sarai più tra le prime posizioni.

Questo non significa che gli annunci a pagamento non siano un’attività utile, al contrario, ma vanno utilizzati nel giusto contesto.

Per aumentare rapidamente l’autorevolezza del sito l’attività più utile è la link building. Con quest’attività il tuo sito viene linkato da siti autorevoli, ma attenzione, non è un qualcosa che si può fare senza avere cognizione.

Ti faccio un esempio: non puoi chiedere al tuo amico che ha un blog sulle autovetture di linkare il tuo eCommerce che vende prodotti per l’infanzia. Google penalizza queste attività perché richiede link naturali.

Un’attività di link building fatta bene, con uno studio della condizione di partenza e con una progettazione strategica, permette al tuo sito di essere linkato da altri siti pertinenti, quindi perfettamente in linea col tuo, o da testate giornalistiche. In questo modo il tuo giovane sito acquisirà una parte dell’autorevolezza del sito ospite. Questo “passaggio” di autorevolezza, nel linguaggio tecnico, si chiama link juice, ne parliamo qui.

Se vuoi capire meglio come funziona la link building e quali sono i risultati che si possono ottenere con delle strategie ben studiate e ben pianificate,leggi il caso studio di un eCommerce che opera nel settore dell’ottica.

Questo, come altri eCommerce, ha provato i benefici di una campagna di link building studiata sulle esigenze specifiche e sugli obiettivi fissati, puoi verificarlo leggendo tutti i dettagli e visionando i grafici.

Cura il copy dei tuoi articoli

Sempre in merito all’ottimizzazione del sito, un’altra cosa che devi curare in modo meticoloso è la stesura del copy che descrive i tuoi prodotti. Qui si apre il solito dibattito se sia meglio un testo minuzioso o se sia preferibile un copy più sintetico. La soluzione migliore sta nel mezzo: cerca di descrivere al meglio i prodotti ma senza scrivere il “Cantare dei Nibelunghi”. Descrizioni sintetiche, ma con tutte le informazioni, puoi farcela!

Naturalmente, non dimenticare di descrivere i benefici che quel prodotto apporterà all’acquirente. Cerca di conquistare la sua fiducia senza promesse non veritiere, meglio spiegare l’effettiva utilità del prodotto e come migliorerà la vita del consumatore.

Le immagini sono fondamentali

Sicuramente hai già diverse immagini sul tuo eCommerce, verifica che siano davvero utili a chi cerca i tuoi prodotti. La qualità deve essere ottima, soprattutto cerca di dare più prospettive del prodotto in modo che l’utente veda bene cosa sta acquistando.

Quanto contano davvero le recensioni?

Dipende. Se le tue recensioni sono palesemente create ad hoc, l’utente non ci cascherà e questo sarà controproducente. Ti consiglio di farti lasciare sempre una recensione dai tuoi clienti, sia per avere contezza di eventuali migliorie da apportare ai tuoi prodotti o dei tuoi servizi, ma soprattutto per far capire agli utenti che davvero si possono fidare. Mettine diverse e aggiornale periodicamente aggiungendo quelle nuove.

La pubblicità sui social

Oggi come oggi i social sono un grande vantaggio per chi vende online. Ci sono diverse strategie da sfruttare su questi canali, ma tutto va fatto con una meticolosa progettazione. Innanzi tutto dovrai avere una pagina del tuo eCommerce, che dovrai curare e popolare, ma non sarà utile avere una pagina se prima non avrai fatto tutte quelle attività di cui abbiamo parlato prima.

Se il tuo sito non ha autorevolezza e non è apprezzato da Google, chi finirà sulla tua pagina social, dopo aver dato un rapido sguardo al tuo sito, probabilmente non lo riterrà degno di fiducia. Avrai speso un’occasione che avresti potuto sfruttare in modo diverso se avessi avuto un sito autorevole.

Quindi, attività sui social assolutamente sì, utilizza molte immagini e cerca di incuriosire gli utenti creando delle conversazioni interessanti, ma sempre consapevole del fatto che dovrai acquisire autorevolezza e avere un buon posizionamento nella pagina dei risultati.

In definitiva…

Come vedi non c’è una ricetta che funzioni sempre e allo stesso modo per tutti. Tuttavia, ci sono davvero tante attività che puoi sfruttare per aumentare gli acquisti sul tuo eCommerce, queste che ho descritto sono solo alcune.

Il consiglio, come già detto, è quello di affidarti a dei professionisti che possano trovare la strategia più adatta al tuo caso e aiutarti a scegliere la soluzione migliore per portare il tuo eCommerce in alto nella pagina dei risultati.

Vuoi migliorare i risultati del tuo sito?

Prenota un appuntamento telefonico

  • Per ricevere maggiori informazioni
  • Per pianificare una strategia personalizzata
  • Scegli data e ora in base alla tua disponibilità

Articoli correlati