Promuovere la palesra è un’attività che richiede competenze e dedizione. Se non programmi le attività adatte, nel tempo giusto, rischi di farti superare dai tuoi concorrenti. Occorre avere un’idea chiara su come muoversi e quale attività di web marketing utilizzare a seconda del momento e della situazione, in modo da trarne il massimo profitto. Ti spiego alcune delle attività più utilizzate ed efficaci del marketing del fitness in questo articolo.
Il boom di iscrizioni in palestra si registra soprattutto in due periodi dell’anno: a settembre, dopo il rientro dalle vacanze estive, e a gennaio, in occasione dei buoni propositi. Questi sono sicuramente i momenti migliori per aumentare i propri clienti ma per riuscirci devi iniziare a lavorare d’anticipo con strategie di promozione e marketing assolutamente efficaci.
Promuovere la palestra: il marketing per il fitness
Oggi ti parlo di marketing per il fitness, e lo faccio svelandoti alcune delle strategie vincenti che puoi mettere in pratica se desideri davvero raggiungere un numero alto di iscritti presso il tuo centro sportivo. Acquisire soci per un centro sportivo è importantissimo; farlo crescere stagione dopo stagione è la soluzione per rendere sempre più popolare la tua palestra.
Non importa che tu offra corsi di danza o karate per bambini, aerobica e ginnastica dolce o che tu abbia semplicemente una sala pesi con PT qualificati: quello che devi fare è investire nel marketing.
Cosa devi fare per promuovere la tua palestra e avere più iscritti? Te lo svelo subito!
Sito Web Facile da Utilizzare per la user experience
Ormai un sito web lo hanno tutti, davvero tutti. Se ancora non ne hai uno cosa aspetti?
Quello che però non tutti hanno è un sito facile da utilizzare. Google stesso ha messo la user experience in cima ai prerequisiti di valutazione di un sito web. Fare in modo che le persone possano navigare facilmente grazie ad una divisione intelligente e logica delle categorie e che possano facilmente arrivare a tabelle orari dei corsi, tariffe di abbonamento e informazioni logistiche su aperture e dati della palestra è fondamentale.
Local SEO e Link Building
Un’altra parte importante del lavoro per acquisire nuovi clienti e iniziare a lavorare bene online per ottenere clienti è la Local SEO. La SEO locale è uno strumento di marketing molto efficace, soprattutto per attività che lavorano in una determinata zona come palestre o centri fitness. Se sfruttata al massimo può darti ottimi risultati poiché potrai avere un importante ritorno.
Le persone cercano sui motori di ricerca con due formule: “tipologia-attività+luogo” oppure “tipologia-attività-vicino-a-me”. La SEO locale può aiutarti a competere con questa tipologia di ricerca, cercando di arrivare ad attirare l’attenzione dell’utente che può così visitare il tuo sito web e ottenere maggiori informazioni, sfogliando il volantino dei prezzi e arrivando a contattarti.
Se ti svelassi che c’è una strategia ancora più impattante sulla Local SEO? Si tratta della link building. Ne hai mai sentito parlare? Se vuoi rendere davvero autorevole e rilevante il tuo sito web su un territorio circoscritto, la link building è senza dubbio una delle strategie da mettere a punto. Per chi non la conoscesse si tratta della creazione di testi e contenuti di qualità da pubblicare su siti esterni e che all’interno vantano un link verso il tuo sito web. Per essere davvero efficace è importante che i link arrivino da siti web autorevoli, magari in target, e che possano aiutarti a posizionarti quindi su determinate parole chiave.
Campagne pubblicitarie su social e motori di ricerca
Le campagne pubblicitarie sono uno dei pilastri delle strategie di marketing. Sviluppare strategie di pubblicità personalizzate che vadano a mirare al giusto target è fondamentale. In un mercato altamente competitivo come quello attuale, investire in ADV è fondamentale per far crescere la propria attività. Le campagne pubblicitarie consentono di raggiungere il giusto target e di promuovere i propri prodotti o servizi in modo efficace.
I principali vantaggi dell’ADV sono:
- maggiore visibilità sul web;raggiungimento di nuovi potenziali clienti;
- maggiore credibilità verso il pubblico;
- possibilità di testare nuove strategie e migliorare quelle già esistenti.
Analizzare i tuoi valori e la tua concorrenza
Non si può partire con una strategia di marketing senza prima aver valutato attentamente due aspetti: il primo è il target di riferimento, quindi avere ben in mente a chi ti stai rivolgendo, il secondo è uno sguardo alla concorrenza.
Molte persone ritengono “scorretto” osservare i competitor ma ti assicuro non lo è; avere chiari i punti di debolezza e i punti di forza altrui (e non solo i tuoi) è di grande aiuto per capire in quale fetta di mercato poterti inserire. Non solo, avere in mente i tuoi valori e cosa ti rende unico può aiutarti ad indirizzare al meglio la comunicazione. Cerchi un esempio? Potresti valutare come opzione di segnalare che hai un corso in esclusiva o magari mettere in evidenza se tra il tuo staff c’è un ex campione che si è distinto per alcuni risultati atletici e sportivi.
Marketing di contenuti sul fitness
Il content marketing è uno strumento che dovresti assolutamente prendere in considerazione; i motori di ricerca sono zeppi di contenuti a tema e il motivo è semplice: le persone cercano informazioni. Vogliono capire dove fare allenamento all’aperto, le escursioni migliori di una determinata zona, l’abbigliamento più adatto ad ogni tipologia di attività e ancora informazioni su integratori o magari su un nuovo trend sportivo. Insomma: non devi per forza urlare <<ehi, ho una palestra… iscriviti!>>. Puoi essere più sottile ma altrettanto efficace, invogliando le persone a venire da te comprendendo quanto tu e il tuo staff siate preparati.
Dove puoi canalizzare questi contenuti?
- Blog aziendale. Non smetterò mai di dirlo: è un ottimo strumento per promuovere la propria attività; aiuta a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, migliora l’autorità di un nome e fa in modo che la tua palestra diventi sempre più nota.
- Social. I contenuti scritti sui social funzionano, soprattutto se rispondono a domande degli utenti. Non serve per forza fare uno storytelling emozionante o estremamente ironico per funzionare, è importante elaborare una strategia e un tono di voce adatti al proprio target.
- Contenuti video. So che non sono semplici da realizzare, richiedono tempo e competenze oltre ad attrezzatura specifica ma i tutorial e i contenuti video sono un vero portento per fare marketing. In primis le persone hanno modo di guardarti negli occhi e creare un legame, in secondo luogo è molto immediato ciò che stai spiegando, soprattutto quando si tratta di un tutorial.
Avviare un programma referral
Fidelizzare i clienti che già ci sono e invogliarli a portare nuovi iscritti può essere una strategia vincente; ovviamente devi valutare qualcosa da dare in cambio perché nessuno fa niente per niente. Cosa c’è di meglio di una recensione diretta per ottenere pubblicità? Gli iscritti sapranno di poter ottenere un piccolo sconto quando un amico o un familiare si iscrive alla palestra; in questo modo saranno invogliati a proporre l’abbonamento e tu potrai ottenere nuovi membri senza nemmeno investire cifre importanti di denaro.
Valuta un restyling grafico
La tua palestra è aperta da molto tempo e gli iscritti sembrano non aumentare più? Forse dovresti valutare un restyling. L’immagine è molto importante e avere un logo che comunichi i giusti valori, che sia coerente e moderno e soprattutto che possa coordinarsi con il locale e con il resto della comunicazione è fondamentale. Rinnovare i locali o l’immagine della palestra può essere una mossa vincente. Il periodo migliore? Sicuramente l’estate quando si abbassa un po’ l’interesse e quindi potrai dare un vero e proprio booster alle iscrizioni durante la stagione autunnale.
Presi dall’entusiasmo molti proprietari di attività sportive scelgono solo strategie di marketing più accattivanti come i social o la newsletter. In realtà questa strategia non è ottimale, per funzionare un piano marketing deve lavorare a 360 gradi su tutti gli aspetti precedentemente citati.
Vuoi che i tuoi corsi possano avere un numero elevato di iscritti? Inizia da subito a valutare la creazione di un blog, un piano editoriale social efficace, campagne pubblicitarie studiate ad hoc e ovviamente una buona strategia di link building.
A proposito, sai che puoi provare il nostro servizio di link building ad un prezzo estremamente competitivo? Se non sei ancora nostro cliente ti offriamo un articolo di prova con link e scrittura inclusi ad un prezzo scontato.