Per i siti web è sempre più importante il posizionamento sui motori di ricerca, alla luce del fatto che oltre 1,8 miliardi di siti web sono in competizione per ottenere il maggior numero possibile di visitatori. Arrivare in cima diventa ogni giorno più difficile. Di conseguenza, è essenziale per tutte le PMI creare un sito web che attiri il maggior numero possibile di clienti. Tutto il sito deve essere curato, ma è importantissimo ottimizzare la pagina contatti, oltre al resto.
Di solito, le PMI necessitano di una pagina contatti sul loro sito web per aiutare i clienti a trovare le risposte che desiderano. Il problema della maggior parte delle pagine di contatto è che non contengono nulla, nemmeno parole e frasi. In genere non è ciò che è presente in una pagina di contatto a causare problemi, ma ciò che non c’è.
Un visitatore che arriva alla pagina dei contatti sta cercando informazioni o chiedendo aiuto. Questo potrebbe essere un punto di svolta nel rapporto con la tua azienda. Assicurati di indirizzare i visitatori alla persona o al reparto giusto per garantire che entrambe le parti ne traggano vantaggio. Dopo averti cercato online, un potenziale cliente può essere reindirizzato alla pagina di contatto.
I visitatori possono avere esigenze e gusti diversi; in generale, le aziende dovrebbero fornire il maggior numero di dettagli di contatto possibile, nel caso in cui un visitatore preferisca inviare un’e-mail piuttosto che telefonare. Ma come fare per ottimizzare la pagina contatti? Ti svelo tutti i passaggi fondamentali in questo post.
A cosa serve una pagina contatti
Una pagina di contatto ben costruita porta le persone alle informazioni di cui hanno bisogno, consentendo loro di fare domande con facilità. Ricorda che lo scopo della pagina di contatto è quello di migliorare l’esperienza del cliente sul sito web.
Google effettua il crawling e l’indicizzazione di tutti i profili/pagine dei social media? Senza dubbio sì. I social, tuttavia, non determinano il posizionamento di un sito web. Lo sapevi?
Ogni azienda, indipendentemente dalle dimensioni, deve integrare il proprio modulo di contatto online con il proprio CRM. Ma cosa va scritto in una pagina contatti? Ti svelo tutto subito.
È necessario aggiungere i dati di base dell’azienda
Quando i clienti effettuano una ricerca online, includere il nome ufficiale della tua azienda, l’indirizzo fisico e il numero di telefono renderà più facile per loro individuare il tuo servizio. Il nome, l’indirizzo e il numero di telefono della tua azienda sono i dati di contatto più importanti del vostro sito web.
Non puntare tanto alla lunghezza quanto alla completezza; ricevi anche di persona? Hai uno studio? Indicalo, è importante che l’utente riesca a sapere dove ti trovi, cosa fai, i tuoi orari e qualora fosse necessario prendere un appuntamento le modalità di prenotazione.
Assicuratevi di includere le CTA
Le pagine di contatto sono utilizzate per ottenere un dialogo diretto con il potenziale cliente. È possibile connettersi immediatamente con chiunque utilizzando una CTA. Ricordati che invogliare gli utenti a compiere l’azione è importante, ecco perché anche in una pagina contatti è fondamentale aggiungere una CTA. Per esempio, puoi scrivere frasi come “contattami per un preventivo” “chiamami per prenotare” o formule più adatte al servizio di cui ti occupi.
Una buona esperienza mobile
Assicurati che le informazioni sulla pagina di contatto siano organizzate in modo da garantire la migliore esperienza possibile agli utenti da mobile. Nel 2021 si stimava che gli utenti di smartphone fossero 7,1 miliardi a livello globale e nel 2022 si stimava che il numero sarebbe salito a 7,26 miliardi. Entro il 2025, si stima che ci saranno 7,5 miliardi di utenti mobili in tutto il mondo. Risulta quindi fondamentale che la pagina contatti sia leggibile, chiara e comoda anche da mobile.
È possibile utilizzare le mappe standard e stradali di Google
Google ti aiuta a incorporare facilmente le mappe nella tua pagina di contatto, il che ti avvantaggerà in termini dilocal SEO e fornirà agli utenti informazioni specifiche sulla località. Assicurati che le mappe siano leggibili e funzionino correttamente sui dispositivi mobili. La pagina dei contatti deve essere accessibile agli utenti su qualsiasi dispositivo.
Modificare i titoli e le descrizioni meta
Qual è il numero di caratteri della pagina di contatto? I titoli e i tag della pagina sono sufficientemente descrittivi? Nella maggior parte dei casi, la formulazione è monotona e priva di parole chiave. Cerca di rendere il tuo testo il più accattivante possibile, incorporando parole chiave.
Link Building per la pagina contatti
Avevi mai pensato di intraprendere anche un’attività di link building? Per chi non la conoscesse, si tratta di una modalità di acquisizione link che può aiutare ad ottenere visibilità, popolarità e anche un ottimo posizionamento SEO. Puoi creare una serie di ancore strategiche per puntare ad un contatto diretto con te, ad esempio se offri un preventivo, per prenotare un appuntamento o anche solo per venire nella tua sede di persona a visionare i prodotti. Se vuoi provare ed iniziare subito ad ottenere i benefici della link building, convertendo in maggiori chiamate, contatti e vendite siamo a tua disposizione… vuoi provare il nostro servizio di link building? Per te che non sei ancora nostro cliente è disponibile il primo link ad un prezzo esclusivo.