Motore di ricerca interno al sito web, 3 motivi per cui è importante

Indice

Il motore di ricerca interno al sito è importante, ma ancora molti non lo sanno. Questa opzione, troppo spesso, si sottovaluta pensando che non sia fondamentale, invece, soprattutto quando si tratta di siti con molte pagine, come per esempio gli eCommerce con tanti prodotti, il motore di ricerca può significare la svolta dal punto di vista della user experience, vediamo tutti i dettagli.

motore-di-ricerca-interno

Sicuramente vuoi che il tuo sito web sia facile da usare e utile. Le persone che visitano il tuo sito devono essere in grado di trovare rapidamente ciò che cercano. Un motore di ricerca interno ottimizza questa esperienza rendendo più facile per gli utenti trovare ciò che stanno cercando. Se il tuo sito contiene molti contenuti, come articoli o post di blog, un motore di ricerca interno che indicizzi le parole chiave aiuterà i visitatori a trovare più facilmente le informazioni che stanno cercando.

I visitatori passeranno meno tempo a cercare la pagina desiderata e più tempo a sfogliare i contenuti disponibili sul sito web, evitando soprattutto che si allontanino per frustrazione.

Motore di ricerca interno, che cosa è?

Si tratta di una funzione che consente agli utenti di cercare e sfogliare i contenuti individuandoli tramite un titolo o una parola chiave. L’obiettivo principale è quello di aiutare gli utenti a navigare tra i contenuti del sito, fornendo un modo semplice e veloce per trovare i contenuti in base a parole chiave o argomenti. Se ben costruito ha anche la capacità di mostrare suggerimenti di ricerca mentre gli utenti digitano la loro query di ricerca, questo rende più facile trovare la pagina desiderata e fa risparmiare tempo non dovendo cliccare su più pagine.

Perché ne hai bisogno nel tuo sito web?

La risposta è facile: aiuta gli utenti a navigare rapidamente e facilmente attraverso una grande quantità di contenuti, in modo che possano trovare ciò che stanno cercando senza dover cliccare su più pagine.

I motivi principali per averne uno sono:

  • Facilità di navigazione nel sito. Grazie a questo, i visitatori possono trovare più facilmente ciò che cercano sul sito.
  • Sfruttare al meglio i contenuti: può aiutarti a sfruttare al meglio i contenuti, evidenziando parole chiave e argomenti relativi a pagine specifiche. Ciò consente di creare contenuti più mirati, che possono portare a discussioni più approfondite.
  • Aumentare il pubblico: rende più facile per i lettori trovare il tipo di contenuto che stanno cercando sul sito. Questo può aiutarti a far crescere il pubblico, incoraggiandolo a trascorrere più tempo sul tuo sito.
  • Scopri gli argomenti che interessano al pubblico: ti permette di vedere quali sono gli argomenti che suscitano maggiore interesse. Questo può aiutarti a scoprire gli argomenti che il tuo pubblico è interessato a leggere.

Come costruirlo

Quando si costruisce un motore di ricerca interno per il sito web, è importante tenere presente i diversi tipi di utenti che lo utilizzeranno. Ad esempio, il tuo sito può essere visitato da diversi tipi di lettori, tra cui persone nuove che non ti conoscono, lettori abituali e abbonati. Creando un motore di ricerca interno che si rivolga a diversi tipi di utenti, è possibile creare un’esperienza di navigazione più semplice.

Per creare un motore di ricerca interno che supporti una varietà di utenti, tieni a mente i seguenti suggerimenti:

  • Utilizzare parole chiave per classificare i contenuti correlati. Includendo parole chiave per classificare i contenuti correlati, è possibile rendere più facile per i lettori trovare le informazioni che stanno cercando. Questo include argomenti e parole chiave relativi alla tua azienda, ai tuoi prodotti o servizi o al settore.
  • Creare suggerimenti di ricerca unici. Lo strumento di suggerimento di ricerca deve essere unico per il sito web e riflettere gli argomenti trattati nel sito. Si può anche pensare di creare più strumenti di suggerimento che corrispondano a diversi argomenti trattati sul sito. Questo ti consentirà di mostrare un maggior numero di suggerimenti e di soddisfare una più ampia varietà di lettori.
  • Offrite una varietà di strumenti di ricerca. Un motore di ricerca interno può essere semplice come una casella di ricerca in cima a una pagina o complesso come un vero e proprio motore di ricerca integrato nel sito.

Perché è importante 

Un motore di ricerca interno è una risorsa preziosa, perché rende i contenuti del sito più facili da trovare e da navigare. Questo può aumentare il tempo che le persone trascorrono sul sito, il che può portare a discussioni più approfondite e a un aumento dei lettori.

Un motore di ricerca interno può anche avere un impatto positivo sull’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), che può contribuire ad aumentare il traffico che il sito riceve.

Come impostare un motore di ricerca interno?

Per impostare un motore di ricerca interno per il tuo sito web, segui questi passaggi:

  • Determinare i contenuti da ricercare. Prima di impostare il motore di ricerca interno, è necessario decidere quali contenuti ricercare. Si può trattare di pagine, post di blog, immagini o contenuti multimediali.
  • Scegliere un motore di ricerca interno. Una volta deciso il contenuto da ricercare, è possibile selezionare un motore di ricerca. È possibile scegliere un motore di ricerca preesistente o creare un motore di ricerca personalizzato.
  • Progettare e personalizzare il motore di ricerca – Una volta scelto il motore di ricerca, si può iniziare a progettarlo. Si tratta di decidere il design e il layout del motore di ricerca e di aggiungere tutte le funzionalità necessarie.

L’implementazione di un motore di ricerca interno può contribuire ad aumentare la quantità di traffico che il tuo sito web riceve ma soprattutto fa in modo che gli utenti una volta atterrati trascorrano molto più tempo online.

L’importanza della link building

Quando si parla di link building, le strategie che si possono adottare sono molteplici ed è importante fare prima una piccola ricerca per capire quale sia la migliore per il tuo sito web. Un modo per iniziare è osservare i tuoi concorrenti. Per prima cosa, seleziona alcuni siti web che attualmente si posizionano intorno al tuo.

Noi di LinkEasy mettiamo a disposizione la nostra esperienza nel settore dellalink building offrendoti un supporto a 360 gradi nell’ideazione del piano editoriale, nella creazione dei contenuti, nell’analisi delle parole chiave e dei link da inserire avendo a disposizione una rete di siti webpartner su cui pubblicare. Vuoi provare? In caso tu non sia ancora nostro clientepuoi utilizzare l’offerta di prova del servizio di link building.

Vuoi migliorare i risultati del tuo sito?

Prenota un appuntamento telefonico

  • Per ricevere maggiori informazioni
  • Per pianificare una strategia personalizzata
  • Scegli data e ora in base alla tua disponibilità

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter