I meta motori di ricerca possono essere molto utili nella SEO e nel content marketing. Infatti, permettono di trovare nuove fonti di traffico non ancora sfruttate. Ogni motore di ricerca possiedei suoi algoritmi e questo significa che motori di ricerca diversi possono mostrare risultati diversi per la stessa query scritta dall’utente. Occorre organizzzare i contenuti in modo mirato, vediamo come.
Nel mondo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) ci sono molte parole d’ordine che vanno e vengono. Tuttavia, una tendenza che rimane rilevante è quella dei metamotori di ricerca. I metamotori di ricerca sono siti web che raggruppano altri motori di ricerca in un unico luogo per facilitare agli utenti l’accesso a tutti i motori in una sola volta.
Se sei alle prime armi con la SEO o se da tempo stai lottando con le tue strategie, un meta motore di ricerca può rappresentare un modo eccellente per esplorare diverse strade per aumentare la visibilità del sito web online. Continua a leggere per saperne di più su cosa sia un meta-motore di ricerca e su come possa aiutarti a far crescere la tua attività con il posizionamento SEO.
Che cosa sono i meta motori di ricerca?
Un meta motore di ricerca è un sito web che raccoglie e organizza i risultati di altri motori di ricerca. In quanto tale, consente di effettuare ricerche su più motori in un unico posto, invece di dover aprire diverse schede. I meta motori di ricerca possono essere molto utili per la SEO e il content marketing perché consentono di trovare nuove fonti di traffico non sfruttate. Ogni motore ha i propri algoritmi, il che significa che motori diversi possono mostrare risultati diversi per la stessa query di ricerca.
Perché i meta motori di ricerca sono importanti per la SEO?
Se stai ottimizzando il sito per la SEO, probabilmente sai che devi usare parole chiave diverse per ogni pagina del sito. L’uso delle stesse parole chiave su ogni pagina può creare problemi, perché può sembrare che si stia cercando di “imbottire” le pagine e può essere penalizzato dai principali motori di ricerca. Utilizzando un meta motore di ricerca, è possibile trovare rapidamente pagine di altri siti che utilizzano parole chiave diverse, ma comunque correlate alla tua attività. In seguito, puoi incorporare queste parole chiave nei contenuti.
Come può essere utilizzato un meta motore di ricerca per la SEO?
I meta-motore di ricerca consentono di utilizzare diverse combinazioni di parole chiave per trovare fonti di traffico non sfruttate. Ad esempio, se hai usato le stesse parole chiave sulle pagine ma non stai ottenendo i risultati sperati, puoi usare un meta motore di ricerca per provare un approccio diverso. Un buon esempio è la parola chiave “avvocato”. Se la digiti su Google, otterrai link a siti web di avvocati e altri servizi che includono la parola “avvocato” nel titolo.
Se digiti la stessa parola in un motore di meta-ricerca, otterrai link a siti web che potrebbero essere legati al territorio, oppure dare informazioni su come diventare avvocato e molto altro ancora.
Cose da considerare prima di usare un meta-motore di ricerca per la SEO
Prima di iniziare a usare un meta motore di ricerca per la SEO, ci sono alcune cose che devi tenere a mente. La prima cosa da fare è assicurarsi di utilizzare le parole chiave giuste. A tale scopo, è possibile scoprire quali motori di ricerca sono inclusi nel meta-motore di ricerca che si sta utilizzando e cercare i termini in questione su ciascuno di essi. Se vengono utilizzati su un altro sito, probabilmente sono buone parole chiave da usare. Un’altra cosa da tenere presente è che bisogna assicurarsi che i siti a cui ci si collega siano affidabili. Se i link non sono correlati alla tua attività e stai solo cercando di ottenere più traffico, i principali motori di ricerca possono penalizzarti per spamming.
Il problema dei motori di metasearch per la SEO
Sebbene i metamotori di ricerca possano essere eccellenti per trovare nuove fonti di traffico, non sono sempre ottimi per i backlink. Questo perché i siti a cui ci si collega useranno probabilmente un link nofollow. Un link nofollow non trasmette alcun tipo di “link juice” alla pagina a cui è collegato. Ciò significa che non aiuterà la tua pagina a salire nelle classifiche dei motori di ricerca. Anzi, potrebbe addirittura danneggiare il tuo sito, perché potrebbe sembrare che tu stia cercando di “imbottire” i tuoi link e venire penalizzato.
Se un meta-motore di ricerca sia o meno utile per la SEO dipende dal sito a cui ci si collega e dal modo in cui lo si utilizza. Se si utilizza un meta-motore di ricerca per collegarsi a grandi contenuti di altri siti, può essere un ottimo modo per ottenere più link senza doverli scrivere tutti da soli.
Per migliorare il posizionamento SEO puoi anche sfruttare il potere della link building. I motori di ricerca non hanno mai fatto segreto di quanto siano importanti i link come tassello di valutazione di una pagina; se i link provengono da siti autorevoli hanno un valore davvero alto e possono fortemente migliorare il posizionamento SEO. Ecco perché sfruttare la link building può aiutare anche nell’apparire all’interno di Meta Motori di Ricerca.
Se vuoi aumentare le potenzialità del tuo sito web, migliorare il posizionamento SEO e vedere in crescita le statistiche del tuo portale dovresti iniziare a lavorare di link building. Noi di LinkEasy ci occupiamo proprio di questo: facciamo un’analisi dettagliata del sito e dei competitor, ti aiutiamo ad individuare le pagine con maggiore potenziale e creiamo un piano editoriale ad hoc mettendo a disposizione una lista di siti ampissima e specializzata in tanti settori differenti.
Se non sei ancora nostro cliente, puoi richiedere il tuo primo link ad un prezzo promozionale con scrittura articolo inclusa acquistando il Try del nostro servizio di link building.