Marketing per parafarmacia, su cosa puntare

Indice

Il marketing per parafarmacia è  una soluzione da adottare senza esitazione in un mercato sempre più competitivo. L’obiettivo è quello di emergere e far sapere al proprio target della propria esistenza sul web e, di conseguenza, acquisire clienti. Ma la visibilità online non si ottiene dall’oggi al domani, occorre effettuare azioni programmate e di SEO e di Link Building per dfferenziarsi dai propri competitor, vediamo come.

Marketing-parafarmacia

In un mercato ormai saturo, in cui tutti hanno accesso a un e-commerce o a una farmacia online, il parafarmacista è costretto a trovare nuovi strumenti per farsi notare. Ma come fare? Quale strategia di marketing funziona meglio per una parafarmacia? Scopriamo insieme quali sono le differenze tra una parafarmacia e una farmacia online, le strategie di marketing più efficaci per la tua parafarmacia e altre utili informazioni.

Marketing per parafarmacia: le differenze con una farmacia online

La parafarmacia e la farmacia online sono due concorrenti, dunque riuscire a differenziarsi e fidelizzare il cliente è fondamentale. Le farmacie sono autorizzate dalla legge a dispensare medicinali senza ricetta medica. Hanno personale qualificato e preparato per consigliare il consumatore nella scelta dei farmaci più adatti alle proprie esigenze. Inoltre, le farmacie possono svolgere anche altri servizi, come la vendita di prodotti omeopatici, fitoterapici e integratori alimentari. Le parafarmacie, invece, sono esercizi commerciali che non sono autorizzati a dispensare farmaci senza ricetta medica. Possono vendere solo prodotti cosmetici, integratori alimentari e prodotti per l’igiene orale.

Questa distinzione viene però meno quando parliamo di attività online: sì, perché per il momento nemmeno la farmacia è autorizzata a vendere farmaci con prescrizione tramite web; questo significa che sono davvero concorrenti diretti poiché attraverso internet possono vendere la medesima fascia di prodotti.

Chi sono i tuoi potenziali clienti?

Uno degli errori più comuni che vediamo nei negozi online è legato alla segmentazione dei clienti, il loro profilo e le loro necessità. La domanda da farsi è: “per chi vendo?”. Il fattore più importante per un e-commerce è quello di capire se e come il tuo prodotto va venduto. Ovviamente tutti i tuoi potenziali clienti non hanno gli stessi bisogni ma devi sempre porre attenzione a definire il segmento di mercato per il quale vendi. In questo modo sarà più semplice creare una strategia di marketing mirata.

Coinvolgi più canali di comunicazione

Lo scambio delle informazioni nel mondo del web avviene prevalentemente attraverso i social media come Facebook o Instagram, ma anche i siti di informazione come le riviste specializzate o i blog. Utilizza le piattaforme social ma anche i siti per creare una comunicazione costante e di ampio respiro. Un’altra soluzione che potrebbe essere d’aiuto è quella di utilizzare più canali di marketing di cui una parte online e un’altra no. Sempre più negozi online adottano questa strategia per creare un giro d’affari più ampio.

Crea email marketing efficace

Come comunicare con i clienti? Per la maggior parte il canale più utilizzato è quello del marketing diretto. In particolare, i messaggi inviati attraverso gli indirizzi email. Prendi in considerazione di creare una newsletter per invogliare i clienti ad acquistare più spesso. Puoi anche creare un blog e cercare di farlo diventare virale.

Utilizza la video advertising

La visibilità del tuo sito o e-commerce può essere incrementata semplicemente utilizzando il video advertising. In pratica una inserzione su una rete di display che utilizza video creati appositamente per il tuo prodotto o servizio. In alcuni casi questa tipologia di inserzioni video ha prodotto risultati superiori a quelli ottenuti dalle inserzioni testuali. Può essere particolarmente vantaggiosa per i settori legati al divertimento e allo svago dove la creatività può essere il valore aggiunto per il quale un consumatore è disposto a spendere più soldi.

L’importanza del blog per una parafarmacia

Per una parafarmacia online l’opportunità è quella di costruire un blog. Un blog è uno spazio online dove il professionista pubblica articoli e guide sui prodotti e sulle problematiche più comuni, fornendo una soluzione alle domande che i potenziali clienti si pongono. Il blog non è una semplice pagina di un sito, ma un’intera sezione che può essere creata con un programma come WordPress; è uno strumento di marketing molto potente che permette di costruire la tua immagine di marchio.

I blog sono una importantissima arma nella comunicazione, quel luogo in cui poter parlare di informazioni utili, consigli e confronti. Pagare per una pubblicità su Google o su Facebook è costoso e spesso non porta i risultati sperati. Un blog, invece, è un media in cui hai pieno controllo: puoi scrivere quello che vuoi, quando vuoi, utilizzando un punto di vista inedito e posizionandolo sui motori di ricerca riuscirai ad attirare potenziali clienti in modo organico e vendere sarà un gioco da ragazzi: entreranno nel tuo post con un problema, troveranno una soluzione e la acquisteranno!

Avere un blog però non basta, devi anche fare in modo che sia trovato sui motori di ricerca. Per questo motivo è importante lavorare sul posizionamento SEO. Se hai già implementato tutte le tecniche SEO che conoscevi e i tuoi testi sono scritti in modo approfondito e seguendo le regole del web allora ti resta una cosa da fare: sfruttare le potenzialità della link building. La link building è un’attività SEO che ti aiuta a migliorare nel posizionamento in SERP; non è un segreto che i motori di ricerca trovino attraenti le pagine che ricevono più link. Questo perché ritengono quei siti più autorevoli di altri; fare in modo che anche le tue risorse siano linkate può aiutarti a scalare la SERP. Vuoi aumentare davvero i clienti della tua parafarmacia online? Inizia a creare contenuti di qualità e prova il nostro servizio di link building: dopo aver ricevuto il tuo primo link potrai metterti in contatto con noi ed elaboreremo un piano personalizzato per le tue esigenze.

Vuoi migliorare i risultati del tuo sito?

Prenota un appuntamento telefonico

  • Per ricevere maggiori informazioni
  • Per pianificare una strategia personalizzata
  • Scegli data e ora in base alla tua disponibilità

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter