Il marketing digitale è fondamentale per la promozione dello studio dello psicologo. Oggigiorno, infatti, non è più sufficiente il solo passaparola, oggi le necessità sono cambiate. Le persone, sempre più spesso, cercano questo tipo di professionisti direttamente sul web quindi, senza un’adeguata attività di marketing digitale per psicologi, si rischia di essere poco concorrenziali in un mercato sempre più competitivo.
Come psicologo, passi la maggior parte del tuo tempo a interagire con i pazienti e ad analizzare il loro comportamento.
In questa guida al marketing digitale per psicologi, discuterò sulla sua importanza per aumentare il numero di pazienti. Verranno inoltre illustrati alcuni passaggi chiave che ti aiuteranno a stabilire una presenza online di successo come psicologo, tenendo in considerazione le tendenze del marketing digitale 2022.
Perché il marketing digitale è importante per gli psicologi?
Spesso si commette un errore: si pensa che le professioni mediche non debbano investire in pubblicità o nel digitale. Niente di più sbagliato! Soprattutto freelance e studi privati, devono utilizzare il marketing digitale e il mondo della pubblicità così da farsi conoscere e diventare un punto di riferimento per il settore.
Il marketing digitale è un canale per promuovere la propria attività online e indurre i clienti ad acquistare o a compiere un’azione. L’obiettivo è quello di portare più clienti alla tua attività aumentando la tua visibilità e convertendoli in clienti paganti. È un modo eccellente per raggiungere un vasto pubblico, dato che le persone si rivolgono sempre più a Internet per fare acquisti. Nell’ambito del marketing digitale esistono diverse strategie che possono essere utilizzate per promuovere la tua attività, tra cui l’email marketing, la pubblicità a pagamento, il content marketing e l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Grazie a queste strategie, è possibile rivolgersi a clienti specifici in base alla loro posizione, ai loro interessi e ad altre informazioni demografiche, aumentando la probabilità che vedano i tuoi annunci e si convertano in clienti.
Ma quali sono i trend da seguire? E gli step fondamentali? Ti svelo tutto di seguito.
Brand Identity
Il marchio è il modo in cui i clienti ti identificano. Comprende il nome dell’azienda, il logo, i colori, il tono di voce e il tipo di immagini o video che utilizzi per rappresentarla. Il marchio deve essere coerente in tutti i materiali di marketing per aiutare i clienti a riconoscere l’azienda e a fidelizzarla. Cosa fare: assicurati che il tuo marchio sia memorabile e coerente. Scegli colori che catturino l’attenzione e si distinguano dagli altri ma che allo stesso tempo, psicologicamente, attivino il richiamo al settore. Utilizza un logo semplice e memorabile, in modo che sia facilmente riconoscibile, affidati ad un professionista che possa realizzarlo per te. Per aiutare i clienti a capire cosa fai e se hai una specializzazione specifica, realizza un breve video. Infine crea una mission, una vera e propria dichiarazione che va inclusa nel materiale di marketing così da spiegare al cliente lo scopo della tua attività.
Crea il tuo sito web e non dimenticare un blog
Il primo passo per migliorare la tua presenza online è creare un sito web o un blog che metta in evidenza le tue competenze. I contenuti online sono il modo migliore per far conoscere il tuo nome al mondo e costruire la tua reputazione di esperti nel vostro settore. Si stima che le persone trascorrano circa il 90% del loro tempo online leggendo contenuti; ciò significa che le probabilità che i tuoi contenuti vengano scoperti sono molto più alte se li hai ottimizzati per i motori di ricerca.
Cosa fare: crea un sito web che includa informazioni sui vostri servizi, un portfolio dei lavori passati e le testimonianze dei clienti. Assicurati che il sito abbia un forte invito all’azione che incoraggi i visitatori a contattarti. Crea una lista di e-mail per rimanere in contatto con i lettori. Consigliamo anche di creare un blog per far crescere il marchio ed espandere la copertura; un blog ti permette di pubblicare regolarmente contenuti e di diventare un’autorità nel vostro settore.
Intelligenza Artificiale
Uno dei trend più forti del digital marketing del 2022 è legato all’AI. L’intelligenza artificiale si sta facendo sempre più strada nella nostra vita quotidiana e ovviamente dove è possibile automatizzare e alleggerire il lavoro umano perché non utilizzarla? Per questo motivo, anche nel mondo del marketing digitale l’AI sta prendendo sempre più piede. Anche tu, con il tuo studio da psicologo, potrai utilizzarla. Come? Ad esempio con i chatbot, un servizio di risposta automatico che potrà aiutarti ad avere subito un contatto con il potenziale paziente.
Attività SEO
Una volta che il tuo sito web e il vostro blog sono completamente configurati e funzionanti, è il momento di condividerli con il mondo. Per farlo, è necessario integrare tecniche di posizionamento SEO nella strategia di marketing. Non si tratta di un trend del 2022 ma di un vero pilastro di ogni strategia di marketing efficace!
Con la SEO, puoi aumentare il traffico del sito web nel tempo creando contenuti ottimizzati e strutturandoli per i motori di ricerca.
Cosa fare: inserisci i contenuti giusti nel sito web, crea post utili sul blog, aggiungi una sezione FAQ e includi immagini e video di alta qualità che il pubblico apprezzerà. Ottimizza i contenuti per i motori di ricerca inserendo le parole chiave e utilizzando le corrette pratiche SEO. Se lavori in una zona specifica allora dovrai occuparti anche di tecniche local SEO così da diventare un punto di riferimento per una determinata città, se invece operi in videoconferenza tramite webcam e online allora potrai giocartela su tutta la grande piazza che è il web.
Link Building
Tra le tendenze marketing del 2022 troviamo anche la link building. Non è un mistero che proprio Google e i motori di ricerca trovino particolarmente rilevanti i link verso determinate pagina o homepage. Il link dofollow è un dono che un determinato sito fa ad un altro, una sorta di riconoscimento. Ecco perché alcuni portali favorendo una risorsa fanno in modo che i motori di ricerca la premino, ritenendola ancora più rilevante. Chiaramente per ottenere benefici non basta un solo link ed è anche importante selezionare con cura i siti web da cui si ricevono, che devono essere di qualità ed in target.
Il marketing è una parte importante di qualsiasi attività, ma lo è ancora di più per gli psicologi che hanno necessità di acquisire nuovi pazienti. Seguendo questi passaggi, potrai migliorare la tua visibilità e far crescere la tua attività. Indipendentemente dalla fase del marketing digitale in cui ti trovi, puoi utilizzare queste tecniche per far crescere la tua lista clienti rafforzando la tua immagine online. Per ottenere il massimo dai tuoi sforzi di marketing, è importante essere coerenti. Ciò significa creare e pubblicare regolarmente contenuti, integrare tecniche di posizionamento SEO nella tua strategia e rimanere concentrato sugli obiettivi.
Per questo motivo, se desideri, noi di LinkEasy vogliamo offrirti ad un prezzo competitivo il servizio di prova di Link Building che, come ti abbiamo spiegato precedentemente, è un’ottima tattica da inserire nel marketing digitale per migliorare il posizionamento del tuo sito web e raggiungere molti più clienti.