Il marketing accessibile è un insieme di pratiche atte a rendere più fruibili i messaggi che le aziende rivolgono agli utenti. Non si parla, quindi, solo di sito accessibile, organizzato per essere inclusivo, ma che riguarda anche i contenuti, le tecniche utilizzate per metterli in evidenza e offrire all’utente, anche con disabilità, le medesime possibilità di fruizione. Vediamo cosa si intende per progettazione inclusiva e quali sono le pratiche di marketing più efficaci in merito all’inclusività.
Le pratiche di progettazione inclusiva vengono utilizzate nel marketing accessibile per consentire a tutti gli utenti di vivere appieno il marchio, ricevere e comprendere il messaggio e beneficiare delle opportunità per coinvolgere e diventare fan del marchio, dei servizi o dei prodotti. I marchi attenti all’accessibilità nel loro marketing sono in grado di espandere la portata dei loro clienti, aumentare la crescita del loro business e avere un impatto positivo sul loro pubblico e sui loro mercati. In molti paesi esistono conformità e requisiti legali.
Tutti i soggetti che fanno parte del tuo pubblico devono essere in grado di accedere ai tuoi contenuti, sia online che offline. Quando si tratta di marketing, ci sono una serie di punti di contatto online e offline da tenere a mente. L’accessibilità è assolutamente fondamentale in una strategia di marketing efficace. Tutti devono poter accedere alle iniziative di marketing del tuo marchio, comprese le persone con disabilità. Oltre a siti Web, e-mail e fiere, queste esperienze si verificano ovunque gli utenti possano interagire con il tuo brand. Se non crei contenuti accessibili, potresti perdere non solo potenziali clienti ma anche la loro fiducia.
Marketing accessibile, di cosa stiamo parlando
Tutti dovrebbero poter accedere a un nuovo edificio pubblico nella tua zona, come un negozio o un museo. Ti aspetteresti di vivere la stessa piacevole esperienza di visita, giusto?
Perché ciò che riguarda il settore digitale non sono viene preso allo stesso modo?
Tutti dovrebbero avere accesso allo stesso materiale. Al fine di eliminare qualsiasi ostacolo che potrebbe impedirti di entrare in contatto con il tuo pubblico, il marketing accessibile è importante. Assicurandoti che i tuoi contenuti e le tue promozioni siano accessibili, stai dimostrando ai tuoi clienti che tieni al loro benessere e desideri che tutti abbiano un’esperienza uguale.
È anche importante notare che ci sono alcuni requisiti legali a cui le organizzazioni del settore pubblico devono aderire quando si tratta di accessibilità, che possono essere visualizzati qui.
Circa il 15% della popolazione mondiale ha una disabilità; nonostante questi dati c’è ancora chi ignora questa fetta di pubblico nelle attività di digital marketing.
Trascurando di includere funzionalità di accessibilità o contenuti inclusivi nei propri servizi online e offline, è quasi certo che una persona con disabilità perderà comunicazioni cruciali, costringendola ad andare altrove per i propri acquisti. Non è solo una perdita monetaria per la tua attività, ma può avere un impatto negativo sulla reputazione. Le persone, soprattutto ora con i social, condividono molto facilmente le proprie recensioni e quelle negative potrebbero macchiarti in modo indelebile.
L’accessibilità del sito web
È un errore credere che l’accessibilità riguardi il completamento delle caselle giuste per soddisfare alcuni requisiti standard. Ogni aspetto deve essere considerato quando si progetta una campagna di marketing accessibile, in modo che tutti gli utenti possano vivere un’esperienza piacevole, indipendentemente dalla loro situazione (se permanente o temporanea).
Sei mai stato su un treno, hai notato un video intrigante di un marchio che segui sui social media, ma non hai notato i sottotitoli? Nonostante tu non sia non-udente probabilmente chiuderai il video e sarai anche indispettito. Ti ricordi di visitare il video quando sei in un luogo tranquillo? No. Te ne dimentichi del tutto. Immagina questo scenario per chi non ha le complete capacità di vista e ascolto.
Ogni video, immagine e suono sul sito Web include testo alternativo e compatibilità con screen reader. Gli utenti possono interagire con ogni parte del sito utilizzando solo una tastiera o un mouse, oltre che per navigare.
Inclusive Journey: lo step fondamentale nel marketing accessibile
Nonostante l’accessibilità sia un elemento tecnico cruciale della tua esperienza utente, viene spesso ignorata. Iniziando pensando all’accessibilità nella tua strategia di marketing e rispondendo ai commenti relativi all’accessibilità dei tuoi clienti, chiudi il cerchio e assicuri un’esperienza cliente accogliente.
Attenzione alla scelta delle parole nel content marketing
Formulare i tuoi contenuti nel miglior modo possibile è fondamentale per ottenere contenuti inclusivi. Sbagliare ed essere irrispettosi può effettivamente danneggiare la reputazione del tuo marchio, quindi è importante assicurarti di esprimerlo correttamente.
I passaggi utili per un marketing accessibile
Il marketing accessibile si rivolge a persone con diverse disabilità, inclusi problemi di mobilità, disabilità visive, problemi di udito, problemi di linguaggio e problemi cognitivi. Un errore comune è creare una suite completa di risorse e quindi spuntare tutte le “caselle giuste” alla fine. Se consideri l’accessibilità all’inizio di un progetto, il tuo lavoro sarà più facile e tutti ne trarranno vantaggio.
Ciò rende la tua vita molto più semplice, così come il risultato. Dopo aver determinato il livello di accessibilità che la tua comunicazione dovrebbe avere e il tuo pubblico probabile, una società di consulenza sull’accessibilità potrebbe dare una mano.
Non fare supposizioni. Un’ipotesi errata sul tuo pubblico non aiuterà nessuno e potrebbe ostacolare i tuoi progressi. Gli stereotipi sono dannosi, quindi evita messaggi o immagini che potrebbero classificare il tuo pubblico. Ricorda che non tutti i disabili si considereranno disabili. Evita di incasellarli nell’esperienza mantenendola inclusiva, non esclusiva.
Che tu abbia bisogno di una consulenza sull’accessibilità, di un grafico specializzato in contenuti accessibili o semplicemente di qualcuno che controlli il tuo lavoro e si assicuri che stai colpendo nel segno, ci sono molti professionisti di talento disponibili che possono aiutarti in ogni fase del processo.
Chiedi al tuo pubblico Il modo più efficace per assicurarti che i tuoi contenuti siano accessibili; apportando modifiche dirette ai tuoi contenuti in base al feedback che ricevi, puoi ottenere un quadro genuino delle esigenze del tuo pubblico e vedere cosa puoi fare per migliorare l’esperienza per loro.
SEO e accessibilità: c’è un legame?
Gli esperti di disabilità hanno messo come focus l’accessibilità dei siti web, ne abbiamo già parlato anticipatamente ma ora vogliamo entrare nel dettaglio mettendo molta attenzione sul posizionamento SEO. Molte attività, soprattutto durante la pandemia, hanno capito l’importanza del settore digitale e impegnarsi ora quando il mercato è già competitivo non è semplice ma è anche importante tenere conto davvero di tutto il pubblico che potrebbe essere interessato.
Rendere un sito accessibile a tutti e senza barriere può sembrare complicato ma in realtà basta tenere a mente alcune norme già in fase di progettazione; molti sviluppatori non ci pensano ma è importante per i brand tenere in considerazione anche quelle fasce così che il developer possa implementare soluzioni adatte per rendere il sito accessibile.
Per il posizionamento SEO è fondamentale avere una buona architettura delle informazioni, così che gli url siano chiari nei contenuti, che ci siano gerarchie piatte pratiche e accessibili, che le categorie siano user friendly e che gli elementi di navigazione non siano nascosti ma intuitivi. Altrettanto importante è che ci siano sempre i testi alternativi per le immagini così che i bot specifici possano leggere la descrizione a chi è non vedente.
Anche la link building può essere una tattica SEO accessibile: è importante che le ancore siano scelte con cura e che i link su cui atterrano gli utenti siano perfettamente in linea con quanto specificato dall’ancora. Questa buona norma in realtà dovrebbe essere alla base di una buona operazione di Link Building ma lo è ancora di più in caso si voglia essere accessibili.
La link building permette di aumentare la popolarità e l’autorevolezza del tuo sito web ma per essere efficace deve rispondere ad alcuni requisiti tra cui anche quello dell’accessibilità; se vuoi migliorare il posizionamento SEO del tuo sito web e attirare nuovi clienti è sicuramente una delle opzioni che hai a disposizione.
Se non l’hai mai provata, devi sapere che puoi ottenere il tuo primo link provando il servizio di link building in promozione, oppure puoi contattarci e ci occuperemo di elaborare una strategia su misura per te.