Quanto è importante la Local SEO per imprese di pulizia? Ebbene, se fino a qualche tempo fa non si pensava a questa possibilità, quindi a sfruttare le potenzialità dell’online, adesso, dove tutto è stato fortemente condizionateo dalle nuve tecnologie e dalle conseguenti abitudini sociali, farsi strada tra le pagine dei motori di ricerca non solo ha senso, ma è vitale. Vediamo perché.
Negli ultimi anni, la ricerca locale ha assunto un’importanza crescente come strumento di marketing online. Poiché gli utenti hanno un maggiore accesso alle informazioni locali attraverso le fonti online e le app, è aumentata la necessità per le imprese di pulizia di apparire su Google Maps e su altri elenchi locali. Se gestisci una impresa di pulizia, questa è una buona notizia!
Ciò significa che hai la possibilità di ampliare la tua portata e di attirare nuovi clienti concentrando i tuoi sforzi sulla SEO locale. Continua a leggere per saperne di più sul perché è importante e su come farlo per fare in modo che il posizionamento SEO della tua impresa di pulizia possa migliorare.
Che cos’è la local SEO per imprese di pulizia?
In parole povere, la SEO locale è un tipo di posizionamento (Search Engine Optimization) che si concentra sulla localizzazione di clienti e attività. È importante capire che non si tratta solo del Paese o dello Stato in cui si trovano i clienti, ma anche della loro città, del loro quartiere e persino del loro indirizzo esatto. Se eseguita correttamente, la SEO locale può aiutarti a comparire nella prima pagina dei risultati di Google per le query relative ai prodotti e ai servizi della tua impresa di pulizie. In breve, ti permette di raggiungere un pubblico più vasto e di attirare più clienti.
Perché la SEO locale è importante?
La SEO locale può essere un ottimo modo per raggiungere i tuoi potenziali clienti. È importante capire che con l’aumento degli acquisti online, soprattutto tra i Millennials, i consumatori cercano prodotti a livello locale.
Infatti, ben l’80% dei consumatori preferisce fare acquisti nei negozi vicini. Inoltre, le persone spesso preferiscono acquistare da aziende che possono trovare facilmente. Ed è qui che la SEO locale si rivela utile: quando appari nella prima pagina dei risultati di ricerca di Google, la tua attività diventa facile da trovare.
I passi per una strategia SEO local di successo
Se vuoi ottimizzare il tuo sito web per i clienti locali, ci sono diversi passaggi da seguire. Ecco cosa fare:
- Attenersi alle basi. Prima di fare qualsiasi altra cosa, devi assicurarti che il tuo sito web soddisfi gli standard SEO di base. Dovrai assicurarti che abbia un buon URL, che abbia una sitemap e che abbia contenuti di buona qualità.
- Costruisci la tua presenza online. Successivamente, dovrai creare una presenza online per la tua impresa di pulizia.
- Concentrati sulla qualità. Infine, è necessario concentrarsi sul miglioramento della qualità del proprio sito web seguendo i passaggi precedenti. Questo ti aiuterà a posizionarti meglio su Google, consentendoti di raggiungere più clienti e generare più contatti.
Il fattore più importante per la SEO locale: La vostra posizione
Oltre alle parole chiave e ai contenuti, il fattore più importante per la SEO locale è la posizione della tua azienda. Google dispone di uno strumento chiamato “geotag” che consente di identificare la tua posizione utilizzando un indirizzo fisico.
Parole chiave e sinonimi
Successivamente, dovrai identificare le parole chiave che i tuoi clienti cercano. Questo può aiutarti ad ampliare il tuo raggio d’azione e ad attirare nuovi clienti. Si può iniziare con l’esaminare le prime tre-cinque query che portano il maggior traffico al tuo sito web. Quindi, puoi utilizzare uno strumento per le parole chiave per scoprire quali sono le parole e le frasi utilizzate più spesso nelle query di ricerca, per scoprire cosa cercano le persone. Ricorda che le parole chiave hanno dei sinonimi, ovvero parole diverse con lo stesso significato. Quindi, se stai cercando di ottimizzare la tua attività per una particolare parola chiave, è bene che ti assicuri di includere anche i suoi sinonimi nei contenuti.
Marketing dei contenuti
Successivamente, dovrai concentrarti sul miglioramento dei contenuti. Per farlo, dovrai porre tre domande: Quali sono i punti dolenti dei tuoi clienti? Quali sono le loro aspirazioni? Quali sono le loro difficoltà quotidiane? Una volta ottenuta la risposta a queste domande, puoi iniziare a creare contenuti che rispondano alle loro esigenze. Questo vi permetterà di posizionarti meglio su Google e di attirare più clienti.
Come fare SEO local nel modo giusto
Infine, una volta seguiti i passaggi sopra descritti, puoi stare tranquillo sapendo di aver ottimizzato il tuo sito web per i clienti locali. Tuttavia, se vuoi fare le cose per bene, ci sono alcune cose che devi tenere a mente. Innanzitutto, assicurati di avere una strategia per il posizionamento SEO.
Questo include la ricerca della concorrenza e la scelta delle parole chiave migliori per la tua attività. Poi, sii coerente e paziente. Oltre a ciò consigliamo di lavorare sulla local SEO con la link building. Noi di LinkEasy ci occupiamo proprio di questo: creiamo strategie di link building ad hoc per poter migliorare il posizionamento di un sito web, facendo in modo di individuare testate e siti web di qualità che possano migliorare la percezione di valore delle tue pagine, così che possano posizionarsi al meglio e scalare la SERP. Vuoi provare? Per chi non è ancora nostro cliente abbiamo messo a disposizione un servizio di prova di link building con scrittura articolo inclusa ad un prezzo davvero competitivo.