Link building per lo studio medico, perché è utile e come funziona

Indice

Se fai parte di chi ha iniziato da poco a muovere i primi passi nella strategia di posizionamento SEO, probabilmente hai molte domande senza risposta su come costruire link di qualità per iniziare la tua tattica di link-building. Dopo tutto, la link building per lo studio medico è uno dei fattori di ranking più importanti per i motori di ricerca come Google, Bing, Yahoo! e altri. Qui vediamo quali tattiche utilizzare per posizionare correttamente e in modo efficace il sito dello studio medico.

link-building-studio medico

Può essere un po’ impegnativo trovare modi creativi per costruire link come parte della tua strategia generale ma posso assicurarti che la link building per lo studio medico è assolutamente un’ottima scelta, soprattutto quando si parla di posizionamento locale sfruttando quindi tutte le potenzialità della local SEO. Non preoccuparti, con questo post voglio svelarti cos’è la link building e perché può essere utile per il tuo studio medico ma anche offrirti il primo link ad un prezzo esclusivo.

Che cos’è la link building per lo studio medico?

La link building è il processo di acquisizione di link pertinenti e puoi applicare questa tattica anche al tuo studio medico. È una delle parti più importanti di una strategia SEO efficace. Ad esempio, se con il tuo studio medico hai degli specialisti potresti sviluppare un blog fornendo alcuni consigli utili, svelando gli errori più tipici in un trattamento ma anche i servizi che offri con i tuoi colleghi. Poi, puoi iniziare a chiedere ad altri portali di linkare le tue risorse, oppure scrivere contenuti medici puntuali e precisi da pubblicare su altri siti web inserendo poi un link verso il tuo portale.

La creazione di link è importante perché può portare molto traffico al sito. Infatti, è uno dei principali fattori che i motori di ricerca come Google utilizzano per determinare il posizionamento del sito nelle SERP. Cosa intendo dire? Con la link building hai più possibilità di diventare competitivo con il tuo studio medico, facendo in modo che la local SEO e il posizionamento SEO facciano emergere il tuo servizio.

Perché la link building è importante?

La creazione di link è incredibilmente importante per la strategia online. Si tratta infatti di uno dei principali fattori di ranking che i motori di ricerca considerano per decidere quali siti web meritano di essere posizionati in alto nelle loro pagine dei risultati. La creazione di link ti aiuta anche a costruire relazioni con altri siti web della tua nicchia. A lungo termine, questo può significare nuovi clienti per la tua attività. Non solo, ma può anche aiutarti a guadagnare autorevolezza nel settore. Questo è importante perché Google apprezza maggiormente i siti web ritenuti credibili e affidabili rispetto a quelli che non lo sono.

Trovare partner per la creazione di link

La link building è tornata alla ribalta come componente cruciale delle campagne di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Con gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google, le penalizzazioni e tutte le novità, è più importante che mai capire come assicurare correttamente i link al tuo sito web. Naturalmente ti potresti chiedere: ma come faccio a far linkare il mio sito web?

  • Capire il proprio pubblico – Innanzitutto, è necessario sapere chi si vuole raggiungere con i propri contenuti. Capendo chi stai cercando di coinvolgere con i contenuti, potresti trovare più facilmente siti web e pubblicazioni che potrebbero essere interessati a linkare i tuoi contenuti.
  • Conoscere i concorrenti – Successivamente, dovresti fare una ricerca sui concorrenti per vedere da dove ottengono i loro link. Per farlo, puoi utilizzare diversi strumenti, tra cui Open Site Explorer o SEMrush. Insomma, usando tool specializzati potresti valutare a chi richiedere di pubblicare un guest post.
  •  Trovare siti pertinenti – Una volta esplorate le opzioni e identificati i siti che ritieni possano essere interessati ai tuoi contenuti, è il momento di contattarli. Il modo migliore per farlo è scoprire le loro linee guida per l’invio e seguirle cercando di proporre un contenuto in linea con la testata, il blog o il sito web ma che contenga un’ancora efficace per il tuo sito.
  • Rimanere aggiornati sulle novità SEO – È importante rimanere aggiornati sulle ultime novità SEO. Ciò che funzionava ieri potrebbe non funzionare oggi e viceversa. Assicurati di rimanere aggiornato su tutti gli ultimi cambiamenti, in modo da poter stare davanti alla concorrenza.

Le migliori pratiche per una link building di successo

  • Essere perseveranti. Se vuoi creare molti link, devi essere perseverante. Non puoi pensare di ottenere diversi link in una settimana e aspettarti che aumenti drasticamente il traffico. Ci vorrà tempo, ma ne vale la pena.
  • Inizia con poco. Non esagerare con l’attività di link building, soprattutto se il tuo sito web è nuovo. Troppi link di colpo, soprattutto su un’attività nuova potrebbero insospettire Google e avere persino l’effetto contrario. Meglio ponderare con cura l’attività di link building per il tuo studio medico, se puoi anche coinvolgendo personale specializzato in questo settore.
  • Creare link in modo naturale. Non è il caso di creare link che appaiano come spam. Per essere sicuri di non oltrepassare alcun limite, assicurati di creare i link in modo naturale.
  • La creatività. Non devi guadagnare link solo scrivendo post sul blog. Puoi guadagnarli creando infografiche, podcast, video e altro ancora. La creatività è un ottimo modo per attirare l’attenzione di riviste, blog e siti web di settore che possano ritenere utile la tua risorsa soprattutto perché creata e scritta da personale medico qualificato.

Ora che conosci tutti i benefici della link building per il tuo studio medico cosa aspetti a provare? Puoi ottenere il tuo primo link ad un prezzo speciale con scrittura dell’articolo inclusa!

Vuoi migliorare i risultati del tuo sito?

Prenota un appuntamento telefonico

  • Per ricevere maggiori informazioni
  • Per pianificare una strategia personalizzata
  • Scegli data e ora in base alla tua disponibilità

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter