La landing page per hotel (ma viene utilizzata per qualsiasi tipo di attività) è una pagina che non fa parte della navigazione principale del tuo sito e che ha una sua autonomia. Lo scopo principale è acquisire contatti (lead) attraverso l’uso di un modulo o di invogliare gli utenti a compiere l’azione per cui è stata costruita la landing page. Questo avviene cliccando un bottone con la chiamata all’azione che porta su un’altra pagina, oppure si compila un form per richiedere ulteriori informazioni o una prova gratuita del prodotto o servizio. In questo articolo ti spiego come realizzarne una efficace e come utilizzarla.
Hai scattato foto bellissime coinvolgendo un fotografo specializzato, stai investendo un budget importante nel mondo delle ADV ma fatichi a vedere i risultati? Nonostante le campagne pubblicitarie, potrebbe capitare che nel mondo dei viaggi possano non esserci i risultati sperati. Molte volte, la chiave è nella pagina di atterraggio. Vuoi massimizzare le prenotazioni del tuo albergo? Vorresti poter dire di essere al completo? Vorresti vedere aumentare i clienti e quindi i guadagni? La chiave per fare la differenza è la landing page.
La landing page del tuo hotel deve riuscire a convertire e per farlo deve rispondere ad una serie di requisiti importanti che oggi voglio svelarti in questo articolo; preparati ad una guida pratica per comprendere le best practice per scrivere e realizzare una landing page per hotel in grado di convertire davvero.
Un albergo senza una landing page efficace corre il rischio di perdere molte potenziali prenotazioni. Ecco alcuni consigli per creare una pagina web che convinca i visitatori a scegliere il tuo hotel. Partiamo da alcune considerazioni generali: la tua landing page deve essere ben visibile su tutti i dispositivi, compresi smartphone e tablet; deve essere facile da navigare, con menu e pulsanti ben evidenti; deve contenere informazioni chiare e complete sulle camere disponibili, sulle strutture e sugli spazi comuni; deve mostrare le recensioni più positive ricevute dai clienti. Inserisci anche un video che mostri le bellezze del tuo territorio o le attrazioni turistiche più vicine all’albergo.
Cos’è una Landing Page
Una landing page è una pagina web di destinazione ed è progettata specificamente per raggiungere un obiettivo di marketing desiderato. Questo potrebbe essere qualsiasi cosa, dall’acquisizione di informazioni sui lead fino a convincere le persone ad acquistare un prodotto o servizio.
Una landing page è una pagina autonoma separata dalla navigazione principale del tuo sito web. Il suo scopo principale è acquisire lead attraverso l’uso di un modulo o convincendo i visitatori a fare clic su un pulsante che li porterà a un’altra pagina. Le pagine di destinazione sono generalmente progettate per raggiungere un obiettivo specifico, come convincere le persone a registrarsi per una prova gratuita, scaricare un ebook o effettuare un acquisto.
Qual è la differenza tra una pagina del sito e una pagina di destinazione? Una pagina del sito è una pagina Web generica che fa parte del tuo sito Web principale. Una landing page, invece, è una pagina web distinta progettata specificamente per raggiungere un obiettivo di marketing.
La principale differenza tra una pagina di destinazione e la navigazione principale del tuo sito Web è che la navigazione principale del tuo sito Web contiene informazioni generali sulla tua azienda e sui suoi prodotti o servizi, mentre una pagina di destinazione esiste esclusivamente per promuovere un prodotto o servizio specifico. In quanto tali, le pagine di destinazione tendono a essere più mirate e concise rispetto alle normali pagine di siti Web.
I punti principali di una landing page efficace
Una pagina di destinazione, nota anche come “pagina di acquisizione dei lead” o “squeeze page”, è una pagina Web progettata per richiedere un indirizzo e-mail o altre informazioni al visitatore. Le pagine di destinazione dovrebbero essere mantenute semplici e mirate, con chiarezza e messaggistica concisa. Dovrebbero anche essere progettati per dispositivi desktop e mobili e dovrebbero essere conformi agli standard di accessibilità web.
Il modo migliore per creare una landing ad alta conversione è seguire i principi chiave di una buona progettazione della pagina di destinazione. Questi includono l’utilizzo di testi convincenti, la creazione di una proposta di valore chiara, l’utilizzo di elementi visivi per rafforzare il messaggio e il test di diverse versioni della pagina per vedere quale converte meglio. Esistono molte migliori pratiche che puoi seguire durante la creazione di una pagina di destinazione ad alta conversione:
Come disegnare una Landing per hotel che converta
Esistono diverse soluzioni che puoi seguire durante la creazione di una pagina di destinazione:
1) Assicurati che la pagina sia focalizzata su un obiettivo specifico.
2) Usa parole chiare e testo conciso. Quando crei la tua landing page, è importante scegliere le parole giuste per coinvolgere i tuoi visitatori. Prova a pensare a cosa stanno cercando e cosa puoi offrire loro. Usa le parole chiave che è probabile che le persone cercheranno e assicurati che la tua copia sia pertinente per il tuo pubblico di destinazione.
3) Usa immagini e video impattanti. Usa immagini e video rilevanti per il tuo prodotto o servizio e che aiutano a spiegare cosa stai offrendo.
4) Mantieni il design semplice. ingombrare la pagina di destinazione con troppo testo o elementi visivi. L’obiettivo è mantenere l’attenzione sulla CTA e ridurre al minimo le distrazioni.
5) Usa un CTA efficace. Crea una CTA chiara: assicurati che il tuo CTA è facile da vedere e da capire.
6) Testa e ottimizza la pagina.
Ma concretamente cosa dovresti fare? Il primo passaggio consiste nel creare un titolo che indichi chiaramente lo scopo della pagina di destinazione. Il titolo dovrebbe essere accattivante e persuasivo e dovrebbe riflettere accuratamente il contenuto della pagina. Il corpo della pagina di destinazione dovrebbe quindi fornire maggiori dettagli sul prodotto o servizio offerto. È importante mantenere il contenuto conciso e di facile lettura, in modo che l’utente non si perda in un muro di testo. La pagina dovrebbe includere anche istruzioni chiare e concise su come acquistare o registrarsi per il prodotto o servizio.
Landing page per hotel: come riuscire ad aumentare le prenotazioni
Le Landing Page sono uno strumento indispensabile per il successo di un hotel. Queste pagine web, infatti, sono create appositamente per convincere i potenziali clienti a prenotare un soggiorno presso la struttura ricettiva. Per realizzare una landing page efficace è necessario curare ogni dettaglio: dalla grafica all’organizzazione dei contenuti, tutto deve essere studiato nei minimi particolari per convincere il visitatore a compiere l’azione desiderata (come ad esempio effettuare una prenotazione).Inoltre, è importante considerare che le Landing Page devono essere ottimizzate anche per i dispositivi mobili: in questo modo sarà possibile raggiungere un pubblico sempre più ampio.
Come promuovere una landing page
Un’ottima landing page non è certo sufficiente, ora dovrai fare in modo che sia raggiungibile e molto più visibile così da poter aumentare conversioni e prenotazioni nel tuo albergo. Quali sono le migliori modalità?
- Social Network. Per prima cosa ti consiglio di utilizzare i social, sono un’ottima vetrina e inserendo i link con delle Call to Action chiare potresti già spingere le persone a cliccare sul link in modo gratuito. Fai anche in modo che questo link sia visibile e raggiungibile dalle informazioni principali delle pagine e dei profili.
- Campagne pubblicitarie. Uno dei modi più classici per poter far funzionare una Landing è spingere con campagne pubblicitarie studiate ad hoc. Questo metodo è sicuramente costoso, soprattutto nel lungo periodo. Un’ottima soluzione potrebbe essere quella di unire le campagne pubblicitarie alla SEO.
- SEO. Tra le tattiche più efficaci per riuscire a migliorare le conversioni di una landing page c’è riuscire a posizionarla correttamente sui motori di ricerca; in questo modo potrai ottenere il massimo anche da risultati organici e gratuiti. Vuoi dare un boost alla SEO del tuo sito web e in modo particolare alla tua landing page? La tecnica della Link Building potrebbe essere l’asso nella tua manica. Sai di cosa si tratta? La Link Building è una delle attività che fanno parte della strategia SEO. Cercando di semplificare molto il concetto, potremmo dire che si tratta di un piano di pubblicazioni strategiche per ottenere un numero di backlink rilevanti che possano dare maggiore autorevolezza al tuo sito o alla tua landing page.
Insomma, ora hai tutti gli strumenti per poter strutturare una landing page efficace, conosci tutti i segreti per dare vita ad una pagina di atterraggio in grado di convertire e sai anche come migliorarne la visibilità con tecniche come la SEO, le campagne pubblicitarie e l’utilizzo dei social.
A proposito, tra le operazioni per migliorare la SEO della tua landing ti ho suggerito la Link Building. Se non sei ancora un nostro cliente e vuoi provarne i benefici puoi provare il nostro servizio di Link Building ad un prezzo promozionale.