Una landing page che converte è sicuramente una marcia in più non solo per il tuo sito, ma per tutto il tuo business. Grazie alla landing page, infatti, puoi raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato, che si tratti di una vendita o semplicemente di ottenere il contatto dell’utente. Ma perché sia efficace e converta, una landing page deve essere realizzata seguendo i giusti passaggi e alcune regole che è bene avere sempre presenti.
Ti hanno detto di creare una landing page per il tuo prodotto o servizio ma ti sembra di non raccogliere abbastanza contatti? Ti sembra che i testi non siano abbastanza efficaci e le persone ti contattino per avere risposte che sono già contenute nella tua landing page? In questo articolo ti svelo come creare una landing page che converte, quali sono i segreti per creare una pagina di vendita più efficace e soprattutto i trucchi per riuscire a convertire di più. Ma partiamo dall’inizio, cos’è una landing page?
Landing Page che converte: di cosa si tratta
Una landing page è una pagina web che viene caricata dopo aver cliccato su un collegamento, solitamente un annuncio pubblicitario. La landing page ha lo scopo di convertire l’utente in visitatoredel sito oppure in cliente dell’azienda.
Un’ottima landing page deve essere in grado di convertire i visitatori in clienti. È quindi importante conoscere i principali fattori che la influenzano. Innanzitutto, la pagina deve essere ben strutturata e chiara. I visitatori non devono avere problemi a capire cosa devono fare per ottenere ciò che vogliono. Deve esserci un call to action ben visibile e facilmente cliccabile, che indichi chiaramente qual è il passo successivo da compiere. Inoltre, è importante che la landing page sia personalizzata in base al tipo di pubblico a cui si rivolge.
Creare un’ottima landing page ecco gli step
Un’ottima landing page è in grado di convertire gli utenti in clienti. Ma cosa rende una landing page efficace? Ecco i principali aspetti da tenere in considerazione:
- Titolo Accattivante. Il titolo deve essere accattivante e descrivere perfettamente l’offerta contenuta nella pagina. È la prima cosa che viene vista della pagina, deve avere quindi un messaggio potente e in grado di convincere a compiere un’azione, che si tratti di un acquisto o di lasciare i propri dati.
- Layout ordinato. Il layout deve essere semplice e ordinato, con una struttura chiara e facilmente navigabile.
- Headline in grado di attirare l’attenzione. L’headline deve attirare immediatamente l’attenzione dell’utente, spingendolo a continuare la lettura.
- Qualità dei contenuti. I contenuti devono essere interessanti, originali e ben scritti.
- Risposte coerenti e rapide. Molto spesso ci si trova davanti a landing infinite, come se la quantità del testo rendesse più efficace l’azione. In realtà quello che cerca l’utente è una risposta alla sua domanda; fai in modo che si possa trovare rapidamente.
- Offerta interessante. Un aspetto da non sottovalutare è la qualità dell’offerta; è assolutamente essenziale che risponda alle esigenze degli utenti, che sia accattivante e che abbia un prezzo vantaggioso.
- CTA. La call to action deve essere chiara e invitante, in modo da convincerlo a compiere l’azione desiderata (ad esempio, fare un acquisto, registrarsi, ecc.). La CTA deve essere accattivante, è fondamentale che invogli l’utente o il potenziale cliente a compiere un’azione.
- FORM. L’utente deve essere guidato, è importante che non debba fare operazioni complicate o eccessivamente macchinose per lasciare i dati o compiere l’acquisto; ecco perché i form sono sicuramente un ottimo aiuto. Solitamente basta inserire pochi dati come nome, cognome ed email o numero di telefono per poter essere ricontattati.
- Responsive. Le ricerche da mobile e gli utenti che navigano online tramite smartphone sono sempre di più; si potrebbe addirittura affermare che la maggior parte degli acquisti viene ormai fatto tramite cellulare. Ecco perché è fondamentale, anche nel caso di una landing, che sia ottimizzata per poter rispondere correttamente agli schermi più piccoli.
SEO per Landing Page: il segreto per aumentare le conversioni
Chi ha detto che la landing page debba essere raggiungibile solamente tramite campagne pubblicitarie? Posizionare una landing page su Google non è qualcosa da trascurare; immagina di poter avere il privilegio di avere entrate organiche, quindi senza dover pagare, e migliorare le conversioni.
Potresti ottenere vendite e contatti senza dover pagare! Insomma, investire nella SEO per landing page è qualcosa che non escluderei a priori, anzi è qualcosa che mi sento di consigliarti caldamente dopo aver effettuato tutte le operazioni precedentemente citate.
Per prima cosa cerca di lavorare sul posizionamento SEO individuando una strategia di parole chiave ad alto volume di ricerca ma anche chiavi a coda lunga con meno volume ma estremamente mirate al tipo di contenuto e servizio che offri.
Fondamentale è curare la SEO on-page tenendo in considerazione tutte le basi necessarie perché la pagine risponda alle regole SEO. Importante è anche strutturare la pagina in modo sensato con un tag title, una meta description e tag h1, h2 e h3 disposti in modo strutturato e ordinato. Non trascurare nemmeno il permalink, ovvero l’url della pagina: anch’esso dovrà contenere la parola chiave ed essere allo stesso tempo pulito e diretto. Infine, voglio suggerirti di ricordarti di ottimizzare le immagini: non solo è importante che si alleggeriscano ma inserisci anche un buon title e una descrizione così da avere più possibilità che la pagina venga raggiunta anche tramite ricerca immagini.
Ultima, ma non per importanza la Link Building. Come sicuramente sai, tra i fattori di posizionamento SEO più rilevanti c’è la quantità di link. Non si parla solo di numero ma anche di qualità; i motori di ricerca e Google in modo particolare, tendono a dare più autorevolezza ad una pagina che riceve link soprattutto da siti autorevoli ed in target. Riuscire ad ottenere link gratuiti non è così semplice ma puoi strutturare una campagna di link building.
Noi di LinkEasy possiamo aiutarti; se ci contatti potremo elaborare una strategia ad hoc su misura per le tue esigenze, scegliendo le migliori testate e i siti web più autorevoli nella tua nicchia per pubblicare contenuti scritti in ottica SEO per valorizzare il tuo sito web. Per chi ancora non è nostro cliente offriamo il servizio “try”, si tratta di un’offerta per testare il nostro servizio di link building con la scrittura di un articolo inclusa.
Cosa aspetti, ottieni il tuo primo link e valuta il nostro servizio, siamo sicuri di non deluderti.