Incrementare il fatturato in modo furbo è davvero possibile? Ovviamente sì, basta prendere in considerazione quell’attività chiamata remarketing, ovvero, una forma di pubblicità specificamente pensata per chi ha già interagito con l’azienda. Perché è un modo furbo per incrementare il fatturato? Perché si va ad agire su chi è già potenzialmente interessato al tuo bene o servizio e che, magari, per N motivi, non ha concluso l’acquisto o l’ordine.
Hai aperto un ecommerce ma non hai una fanbase già pronta all’acquisto? Ti sei reso conto che potresti incrementare il fatturato rispetto a ciò che fai oggi? Vorresti vedere una curva di crescita nei tuoi guadagni ma non sai come fare? In questo articolo ti sveliamo qualche consiglio per incrementare il fatturato in modo furbo grazie al remarketing. Ne hai mai sentito parlare?
In un momento in cui quasi tutti i consumatori preferiscono effettuare acquisti online, aumentare le vendite della propria attività commerciale richiede una strategia mirata e ben definita. Vediamo quali sono i principali aspetti da considerare per riuscire a incrementare le vendite tramite il proprio sito web.
Il commercio elettronico rappresenta uno dei settori più importanti dell’economia moderna. Attraverso questo mezzo è possibile vendere qualsiasi genere di prodotto o servizio, senza bisogno di uscire di casa. Grazie alla diffusione sempre maggiore della banda larga e all’utilizzo crescente degli smartphone, il commercio elettronico continua a crescere in maniera esponenziale. Le aziende che operano nel settore del commercio elettronico hanno la possibilità di raggiungere milioni di potenziali clienti in tutto il mondo. Questo permette di ampliare notevolmente il giro d’affari e di raggiungere nuovi mercati.
Sono sempre più numerose le aziende che decidono di incrementare il proprio fatturato grazie alle potenzialità offerte dal digital marketing. Questo strumento permette di raggiungere un numero maggiore di consumatori, di migliorare la visibilità dell’impresa e di aumentare le vendite. Tra le strategie più efficaci spiccano il remarketing, il posizionamento SEO, le campagne pubblicitarie sui social network e la link building.
Advertising: la soluzione per vendere di più
Le aziende che decidono di incrementare il proprio fatturato tramite il digital marketing hanno a disposizione una vasta gamma di strumenti. Tra questi, spicca Facebook advertising, ovvero la pubblicità sulla piattaforma social network più famosa al mondo. Grazie alle molteplici funzionalità offerte da Facebook, è possibile raggiungere un elevato numero di consumatori potenziali e promuovere prodotti e servizi in modo mirato. Inoltre, grazie all’utilizzo della targeting audience, è possibile personalizzare le campagne pubblicitarie in modo da renderle ancora più efficaci.
L’utilizzo di Google Adwords per incrementare il fatturato è una strategia molto efficace, in quanto permette di pubblicare annunci testuali e banner sul motore di ricerca e sui siti partner, raggiungendo potenziali clienti interessati ai prodotti o servizi offerti. Grazie a questo strumento, è possibile promuovere qualsiasi tipo di attività commerciale in modo mirato e tempestivo, generando così maggiore visibilità e un conseguente aumento delle vendite.
Remarketing: cos’è, come funziona, come utilizzarlo per incrementare il fatturato
Il remarketing è una strategia di marketing online che permette di raggiungere nuovi potenziali clienti, mostrando loro annunci pubblicitari personalizzati sulla base delle pagine web precedentemente visitate. In pratica, chi già ha interagito con il tuo sito web viene “ricordato” da Google e viene mostrata un’inserzione pubblicitaria mirata durante la navigazione su altri siti web.
Il remarketing è una strategia di marketing online che consente di raggiungere nuovamente i visitatori di un sito che hanno effettuato almeno una visita in passato. In pratica, grazie a questa tecnica, è possibile mostrare agli utenti che hanno già interagito con il proprio brand dei banner o dei messaggi pubblicitari personalizzati durante la loro navigazione su altri siti web. Può essere applicato sia a chi ha già acquistato qualcosa sul tuo e-commerce, sia a chi ha semplicemente visitato il tuo sito senza effettuare nessuna transazione; funziona attraverso l’installazione di un cookie sul computer dell’utente.
Il remarketing si basa sull’utilizzo della pubblicità mirata, ovvero quella pubblicità che viene mostrata agli utenti che hanno già visitato il sito web dell’azienda. Questa tecnica permette di raggiungere un pubblico più ampio e mirato, consentendo di aumentare le conversioni e le vendite, aumentando quindi il fatturato. Ma come fare?
- Individuare il target. Devi innanzitutto individuare il target a cui rivolgerti: chi sono gli utenti che potrebbero essere interessati ai tuoi prodotti o servizi? Individua quindi le caratteristiche demografiche e comportamentali degli utenti che vuoi raggiungere, in modo da personalizzare al meglio le tue campagne.
- Ottimizza la landing page. La landing page è una pagina web che viene caricata dopo che l’utente ha cliccato su un annuncio. Questa pagina deve essere ottimizzata al massimo per convincere l’utente a compiere un’azione specifica, come ad esempio iscriversi alla newsletter, scaricare un e-book o effettuare un acquisto. Il posizionamento SEO della landing page è molto importante: questa deve essere situata tra i risultati di ricerca più pertinenti per l’argomento trattato.
- Fai ulteriore remarketing. Questa strategia ti aiuta a recuperare gli utenti persi e aumentare le conversioni. Il remarketing si basa sulla creazione di un “pixel”, un piccolo codice snippet da incorporare sulle tue pagine web. Quando qualcuno visita il tuo sito, il pixel viene attivato e invia un cookie all’utente. Il cookie contiene informazioni sulle pagine visitate e l’ora della visita.
La SEO come strumento del remarketing
Il posizionamento SEO mira ad ottenere un risultato interessante nei motori di ricerca per le parole chiave correlate ai prodotti o servizi offerti dall’azienda. Questo significa che più persone vedranno il tuo sito web e quindi maggiori saranno le possibilità di vendita. La SEO richiede tempo, pazienza e dedizione, ma i risultati sono assolutamente gratificanti. Oltre all’attività di SEO on-page potrai sfruttare altre tattiche, come quella della link building.
Fare SEO con la Link Building per incrementare le vendite
La link building fa parte delle tecniche SEO più efficaci; non è un mistero che Google e i motori di ricerca ritengano particolarmente importante il numero di link (e la relativa qualità) per migliorare il posizionamento di una pagina. Strutturando un’attività di link building prendendo in esame le parole chiave giuste e soprattutto scegliendo con cura i siti websu cui pubblicare potrai ottenere importanti benefici.
In primis potrai ottenere una copertura diretta, grazie ai lettori del sito web ospitante, che se in target potrà comunque aiutarti fin da subito a migliorare le vendite. Sul lungo periodo gli effetti della link building ti aiuteranno a migliorare il posizionamento delle relative pagine e di conseguenza potrai incrementare le vendite anche in modo organico.
Ti abbiamo incuriosito e ti piacerebbe fare una prova ma non conosci bene il mondo della Link Building? Non preoccuparti, io e il team di LinkEasy come agenzia di Link Building siamo a disposizione per guidarti in questa avventura ma non solo, abbiamo pensato per te e per chi non è ancora nostro cliente una promozione: potrai ottenere il tuo primo link ad un prezzo competitivo, iniziando a scoprire da vicino come si svolge l’attività di link building.