Digital advertising, come sta cambiando il volto della pubblicità digitale in base all’evoluzione delle nuove tecnologie e delle nuove piattaforme? Nuove norme, regole, promulgate dal garante della privacy, stanno contribuendo anch’esse a modificare l’advertising online. Occorre quindi fare una panoramica su tutti questi cambiamenti, in modo da contestualizzare, al fine di comprendere quali siano le tendenze che ci consentono di utilizzare al meglio questo strumento.
Dopo un trambusto iniziale legato alla cookieless revolution sembra che ci sarà un momento di quiete: Google ha rimandato tutto al 2024 e così per il 2023 è il caso di attrezzarsi in ambito di digital advertising iniziando a sperimentare le 4 novità tecnologiche più interessanti che rivoluzioneranno il settore. Vuoi conoscerle ed iniziare a sperimentare? In questo articolo parliamo di AI Marketing, Emotion AI, Influence Engineering e Generate AI.
Il mondo della pubblicità digitale è in continua evoluzione e gli ultimi mesi non sono stati da meno. Il giro di vite dei social media sui problemi di sicurezza, le normative GDPR e le politiche pubblicitarie più severe sono solo alcune delle cose che hanno cambiato il volto della pubblicità digitale. Con tutti questi nuovi cambiamenti e restrizioni, può essere difficile tenere il passo con tutte le tattiche più recenti. Ecco perché abbiamo stilato questo elenco di tendenze pubblicitarie digitali imperdibili da implementare nella tua strategia di marketing nel 2023.
AI Marketing: cos’è e come sfruttarlo
Una delle maggiori tendenze della pubblicità digitale che abbiamo riscontrato quest’anno è l’aumento del AI Marketing. Questo è stato alimentato dalla crescita dei dispositivi ad attivazione vocale come Amazon Echo o Google Home, che stanno rendendo l’intelligenza artificiale molto più accessibile al pubblico. Si prevede che anche l’anno prossimo questo sarà un trend di marketing fondamentale, in quanto un numero sempre maggiore di marchi cercherà di utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare le proprie strategie di marketing e pubblicità.
Prevediamo un aumento significativo del numero di marchi che implementano i chatbot nelle loro strategie di marketing. I chatbot sono programmi informatici in grado di simulare una conversazione umana, con l’obiettivo primario di assistere i clienti con domande o problemi di base. I marchi stanno già utilizzando i chatbot per migliorare l’esperienza dei clienti, ma la tecnologia viene usata anche per promuovere un marchio e per incrementare le vendite. I chatbot possono essere utilizzati per promuovere i prodotti e per incrementare le vendite, offrendo un’esperienza di acquisto più personalizzata.
Emotion AI
L’idea di fare marketing utilizzando le emozioni esiste già da qualche tempo e si prevede che la sua popolarità crescerà anche nel prossimo anno grazie all’Emotion AI. Il crescente interesse per l’AI ha fatto in modo che prendesse piede anche l’Emotion AI che risulta essere a tutti gli effetti uno dei trend per il prossimo anno. Le strategie di marketing che si concentrano sulle emozioni dei potenziali clienti vedranno probabilmente un aumento di popolarità, poiché si concentrano maggiormente sull’individuo piuttosto che sulla massa.
Gli esperti di marketing cercano sempre più di utilizzare l’intelligenza artificiale per misurare le emozioni e gli stati d’animo umani attraverso le espressioni facciali e il tono di voce. Questo può aiutare a sviluppare strategie pubblicitarie e contenuti migliori per i social media. L’intelligenza artificiale e altri strumenti di analisi possono essere utilizzati per misurare la risposta emotiva agli annunci e a diverse parti della strategia di marketing, per assicurarsi che stia raggiungendo gli obiettivi.
Influence Engineering
Mentre l’emotion AI è in aumento, ci si aspetta che i marchi si concentrino maggiormente sugli Influence Engineering. Possiamo definire l’Influence Engineering come una delle tecniche di Emotion AI poiché attraverso l’utilizzo di algoritmi fa in modo che gli utenti compiano determinate scelte sfruttando l’impatto emotivo
Si prevede che questa tecnica di influenzare le emozioni attraverso l’utilizzo di algoritmi continuerà a essere una tendenza di marketing fondamentale e crescerà sempre di più. È importante notare che questa tecnica è diversa dall’IA delle emozioni, in quanto si concentra sulle emozioni di una singola persona piuttosto che di un intero gruppo. Si prevede che questo aiuterà gli operatori di marketing a trovare e costruire relazioni con gli influencer che sono più propensi a creare narrazioni autentiche e a promuovere le vendite.
Generate AI
Un’altra tendenza di marketing che si prevede crescerà in popolarità è l’uso di contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Non è una novità per gli inserzionisti digitali, ma si prevede che diventi una tendenza di marketing sempre più centrale. L’uso di contenuti generati dall’intelligenza artificiale è in aumento; questo è un ottimo modo per i brand di creare più contenuti senza dover assumere un grande team di scrittori.
Si prevede che il prossimo anno la popolarità dei contenuti generati dall’intelligenza artificiale crescerà, in quanto un numero sempre maggiore di marchi cercherà di ridurre i costi e di creare più contenuti. Si prevede che questo aiuterà i marchi a competere meglio per l’attenzione dei consumatori e a promuovere le vendite. Poiché si prevede che i contenuti generati dall’intelligenza artificiale diventeranno una tendenza centrale, è importante assicurarsi che il software di intelligenza artificiale sia conforme al GDPR, in modo da non violare alcuna normativa. La grande novità è che il Generate AI non aiuterà solamente a creare testi ma anche video, foto e molto altro ancora.
I trend che non passano mai di moda
Se queste sono le 4 novità che puoi utilizzare per fare Digital Advertising devi sapere che ci sono altre tattiche che non passano mai di moda. Accanto alle attività pubblicitarie dovresti continuare a lavorare di posizionamento SEO. Questo perché il posizionamento organico ti permette di ottenere contatti con potenziali clienti interessati al tuo prodotto o servizio senza dover pagare.
Per migliorare il tuo posizionamento SEO puoi fare appoggio sulla link building: tra le tante possibilità a tua disposizione, devi sapere che questa tecnica può aiutarti in modo considerevole a migliorare la posizione delle tue pagine in SERP. Questo perché per i motori di ricerca, la quantità e la qualità dei link risulta essere un fattore preponderante per ritenere una pagina autorevole.
Vuoi iniziare a fare digital advertising e sfruttare non solo le nuove tecnologie ma anche i trend passati che continuano ad essere fondamentali? Puoi provare il nostro servizio di link building in promozione per chi non è ancora nostro cliente, la promo comprende la pubblicazione di un testo scritto da uno dei nostri copy e l’inserimento di un link verso una pagina del tuo sito web scelta da te!