Contenuti duplicati, quanto possono essere pericolosi per il posizionamento deltuo sito? Quanto influiscono? Molti, purtroppo, ignorano che i contenuti duplicati possono daneggiare il posizionamento del sito web, bisognerebbe stare sempre attenti e verificare che non ve ne siano. Questi, infatti, possono essere generati anche involontariamente, soprattutto se non si pianifica in modo adeguato il prorpio piano editoriale.
Si parla di contenuti duplicati quando lo stesso contenuto o un contenuto simile compare in più punti del sito. Google penalizza i siti web che ritiene stiano cercando di ingannare il suo algoritmo con contenuti duplicati, in quanto ciò può avere un impatto sugli utenti che si sentiranno ingannati e tenderanno ad abbandonare la pagina. I siti web possono anche produrre inavvertitamente contenuti duplicati a causa di una mancanza di pianificazione nella creazione di nuove pagine. Per evitare penalizzazioni da parte di Google e di altri motori di ricerca, è importante capire quali tipi di duplicazione sono accettabili e come evitare di creare inutili duplicati sul proprio sito web. In questo articolo ti spiego come identificare ed evitare i contenuti duplicati sul tuo sito web, in modo da evitare penalizzazioni e continuare a incrementare il traffico.
Come evitare penalizzazioni per contenuti duplicati sul tuo sito
Google ha indicato che i problemi di contenuto duplicato sono ora uno dei motivi più comuni per cui un sito viene penalizzato. Prima di penalizzare un sito, Google invia un avviso al webmaster, includendo un elenco dei contenuti duplicati e la richiesta al proprietario del server di correggere il problema. Se il tuo sito viene penalizzato da Google, scenderà nelle classifiche dei motori di ricerca e potrebbe essere molto difficile riguadagnare la posizione precedente.
Inoltre, è probabile che la capacità del sito di generare entrate diminuisca. Se riesci a identificare ed eliminare i problemi di contenuto duplicato, puoi evitare questi problemi e aumentare il traffico oltre a migliorare il posizionamento SEO del tuo sito web.
Contenuti duplicati nei titoli e nelle meta-descrizioni
I contenuti duplicati nei titoli e nelle meta-descrizioni possono causare gravi problemi, poiché Google utilizza questi dettagli per determinare il contenuto di una pagina. Se stai cercando di creare una descrizione unica per una pagina e scopri di aver già selezionato le stesse parole per una pagina diversa, è meglio trovare un sinonimo per la pagina in cui sono state riutilizzate. Se si ripete un titolo per una pagina, Google assocerà quel titolo a entrambe le pagine. Può quindi scegliere a quale pagina associarlo, in base alla pagina più pertinente. Anche se preferiresti che la pagina con il titolo duplicato fosse classificata più in alto, potresti invece scoprire che la pagina con il titolo diverso è classificata più in alto.
Per evitare questo problema, evita di riutilizzare le stesse parole nei titoli e nelle descrizioni. Gioca piuttosto su sinonimi e parole chiave correlate.
Sovrapposizione di contenuti
Se il tuo sito web ha più autori, la sovrapposizione dei contenuti può essere uno dei problemi più comuni, soprattutto quando un portale ha tanta storicità e non c’è un piano editoriale condiviso. La sovrapposizione di contenuti si verifica quando più autori creano pagine che includono lo stesso contenuto. Se un utente cerca informazioni sul tuo sito web e vede che il contenuto è ripetuto in più di una pagina, può creare confusione e rendere più difficile trovare le informazioni che sta cercando. I siti con contenuti che si sovrappongono spesso non ottengono risultati positivi nelle classifiche dei motori di ricerca.
Per evitare la sovrapposizione di contenuti, è possibile utilizzare i sistemi di gestione dei contenuti (CMS) per creare pagine che consentano a ciascun autore di accedere solo ai propri contenuti. In questo modo si evita che gli autori riutilizzino accidentalmente gli stessi contenuti senza rendersene conto. I redattori possono controllare che i nuovi contenuti non si sovrappongano alle pagine esistenti e suggerire modifiche per evitare il problema.
Risolvere i problemi di contenuti duplicati
Se scopri problemi di contenuti duplicati sul sito web, puoi utilizzare uno o più di questi metodi per risolvere il problema. Se il contenuto duplicato compare all’inizio o alla fine di una pagina, è possibile modificare il contenuto per renderlo unico. È anche possibile utilizzare i reindirizzamenti 301 per puntare alle pagine esistenti. Un reindirizzamento 301 è un tipo di codice che indica al motore di ricerca che il contenuto della pagina reindirizzata è ora accessibile a un nuovo URL.; questo è il modo migliore per risolvere un problema di contenuto duplicato, perché non ha alcun impatto sull’utente e non danneggia le classifiche.
Utilizzo dei reindirizzamenti 301 per puntare a pagine esistenti
Un reindirizzamento può essere utilizzato per più pagine, ma funziona solo per le pagine con lo stesso URL. È possibile utilizzare un redirect 301 per inviare una pagina duplicata a una pagina esistente con un titolo più appropriato. In questo modo si evita di avere due pagine con lo stesso titolo e si mantiene lo stesso URL, in modo che gli utenti possano trovare facilmente i contenuti. Se si reindirizza una pagina che ha già dei link in entrata, questi rimarranno intatti. La pagina reindirizzata sarà trattata come se fosse presente sul sito fin dall’inizio. È possibile utilizzare un reindirizzamento nel codice HTML della pagina per reindirizzare qualsiasi pagina del sito.
Link Building per potenziare le pagine rimaste
Se hai effettuato un lavoro di potatura andando ad eliminare i contenuti duplicati e potenziando quelli rimasti, evitando quindi ridondanze hai sicuramente bisogno di rafforzare quelle pagine. E come puoi fare? Tra i segreti per un ottimo posizionamento SEO c’è la link building. Si tratta di una pratica sempre più diffusa che aiuta i siti web a posizionarsi meglio grazie ai link che altri portali autorevoli danno; come puoi ottenerli? Puoi creare guest post di qualità con all’interno un link da pubblicare su altri portali oppure puoi creare contenuti di qualità e autorevoli che altri siti potrebbero linkare.
Noi di LinkEasy possiamo aiutarti ad individuare quali pagine hanno bisogno di link e come sfruttare al massimo la link building per migliorare il tuo posizionamento SEO. Vuoi iniziare da subito a ricevere il tuo primo link? Puoi utilizzare il servizio di prova link building che mettiamo a disposizione per chi non è ancora nostro cliente oppure puoi contattarci per iniziare ad elaborare una strategia ad hoc.