La cannibalizzazione delle keyword può essere un problema serio per il tuo sito. Se vi sono contenuti duplicati, è possibile incorrere in questo problema che può avere ripercussioi anche non da poco sul posizionamento. L’ideale sarbbe evitare i contenuti molto simili con parole chiave in comune, ti spiego tutto qui nel dettaglio.
La cannibalizzazione delle parole chiave si verifica quando il tuo sito web presenta contenuti duplicati con parole chiave ripetute eccessivamente. Ad esempio, se avete una pagina sui panda rossi e un’altra sui panda rossi negli zoo, entrambe le pagine sono con contenuti differenti ma la loro parola chiave è la stessa.
Il tuo sito potrebbe avere contenuti duplicati anche nel caso in cui tu abbia utilizzato variazioni della parola chiave mirata senza cambiare il significato del contenuto; quello che voglio dirti è che non basta utilizzare dei sinonimi: l’eccessiva ripetizione di contenuti o di key potrebbe portarti alla penalizzazione. La cannibalizzazione delle parole chiave porta ad una riduzione del posizionamento sui motori di ricerca, quindi è importante evitarla a tutti i costi. Continua a leggere per scoprire i miei consigli per evitare la cannibalizzazione delle parole chiave e aumentare il posizionamento SEO del tuo sito web.
Modifica della struttura dell’URL
Anche se la cannibalizzazione delle parole chiave non è un problema insormontabile, è importante scegliere le parole giuste per l’URL. Se vuoi includere la vostra parola chiave nell’URL, assicurati di utilizzare una sua variante pertinente e soprattutto non esagerare. Quello che sto cercando di dirti è che certamente puoi utilizzare la parola chiave nell’url ma è importante che non tutti i tuoi url riportino le medesime parole chiave.
Smettere di usare contenuti insignificanti
Quando ci si posiziona per una parola chiave, si desidera utilizzare contenuti rilevanti per quel termine. L’utilizzo di sinonimi può certamente aiutarti così come la scelta di parole chiave correlate o a key a coda lunga che possono aiutarti a creare una varietà di contenuti che non risultino duplicati.
Ricorda che le frasi sono il riflesso del contenuto del sito e dei tuoi link; se il tuo sito contiene contenuti che non rispecchiano le parole chiave, potresti essere penalizzato dai motori di ricerca. Idealmente, ogni pagina del sito web dovrebbe riguardare le parole chiave a cui ti rivolgi. Se il tuo obiettivo sono più parole chiave, puoi utilizzare una strategia di contenuti per assicurarti che ogni pagina contenga un equilibrio di tutte le parole per le quali stai cercando di posizionarti.
Controlla la pagina con lo strumento di Google
Lo strumento per scegliere le parole chiave di Google è un ottimo modo per verificare se stai utilizzando le parole chiave corrette. Puoi inserire alcune varianti delle parole chiave che stai cercando e vedere se hanno un volume di ricerca elevato.
In caso affermativo, è possibile verificare se i contenuti del sito sono mirati alle parole chiave corrette. Se vedi che il contenuto non è allineato con le parole chiave scelte, puoi modificare la struttura e il contenuto delle pagine. Assicurati che le parole chiave selezionate siano correlate al contenuto e che non le venga usata troppo frequentemente. In caso contrario, il sito web potrebbe essere contrassegnato come spam dai motori di ricerca.
Il modo migliore per verificare la cannibalizzazione delle parole chiave è quello di accedere allo strumento per le parole chiave di Google. Scegliete la scheda “Estrai parole chiave” e inserite l’URL della vostra pagina. Se lo strumento mostra diverse varianti già utilizzate da pagine esistenti sul vostro sito web, è possibile che si tratti di cannibalizzazione. Soprattutto se i tuoi contenuti sono datati, è meglio dare un’occhiata: in passato, parliamo di diversi anni fa, molti utilizzavano l’aggressione delle parole chiave come strategia di posizionamento. Oggi non solo non è più una buona idea ma può portarti a penalizzarti; quindi meglio agire rimaneggiando quelle pagine per notare da subito i miglioramenti.
Utilizzare sinonimi al posto delle parole chiave
Se vuoi mantenere le stesse parole chiave ed evitare la cannibalizzazione, puoi cambiare le parole chiave con dei sinonimi. I sinonimi sono parole o espressioni che hanno lo stesso o quasi lo stesso significato della parola chiave. Questo ti aiuterà a evitare la cannibalizzazione delle parole chiave e a posizionarti più in alto nelle classifiche dei motori di ricerca.
I sinonimi sono un ottimo modo per aggiungere altri contenuti al sito web senza dover creare pagine completamente nuove. Possono anche aiutarti ad aumentare il traffico complessivo perché potresti intercettare altri modi in cui gli utenti cercano quel determinato servizio o informazione.
Creare contenuti unici per ogni parola chiave
La cosa migliore che tu possa fare è lavorare sui contenuti in modo che siano unici: cerca di sviluppare un piano editoriale coerente, che riesca ad andare in profondità sugli argomenti e che possa permetterti anche di creare una serie di collegamenti interni utili agli utenti. Non dimenticare che Google e i motori di ricerca hanno ormai una intelligenza artificiale tale che è in grado di comprendere la qualità del prodotto che stai offrendo; se i tuoi contenuti sono davvero utili e approfonditi non conta quante volte venga ripetuta la parola chiave.
Non avere più di un h1 su una pagina
L’h1 è uno degli elementi più importanti di una pagina web:; è la prima cosa che Google vede e la prima cosa che un lettore vede. Se hai più h1 in una pagina, potresti incorrere in una penalizzazione. Gioca piuttosto con h2, h3 e h4 quando necessario creando una struttura completa e armoniosa che possa guidare non solo il bot di Google ma anche l’utente nella lettura della tua risorsa.
Non sovraccaricare le key, usa la link building
Avrai capito che esagerare con le key può addirittura penalizzarti: non solo renderesti le pagine poco pratiche da leggere per gli utenti o poco interessanti ma arriveresti anche a vedere i tuoi risultati abbassarsi invece che aumentare in SERP. Cosa puoi fare invece se vuoi migliorare il posizionamento SEO? Sicuramente puoi iniziare a lavorare con la link building.
La link building ti dà modo di dare la giusta autorità ad ogni pagina, in questo modo i motori di ricerca riterranno la tua risorsa interessante e più meritevole così da farle scalare la SERP. Vuoi iniziare a provare i benefici? Mettiamo a disposizione un servizio di prova di link building ad un prezzo competitivo per chi non è ancora nostro cliente!