Black Friday, perché attrae così tanti utenti? Davvero è solo una questione di occasioni imperdibili e golose o dietro a questo che è, senza dubbio, uno dei più importanti eventi commerciali dell’anno, si nasconde anche una sorta di psicologia dell’acquisto? E in che modo si può sfruttare questo particolare momento dell’anno, cogiendone a pieno i frutti? Te lo racconto qui.
Il più grande evento di shopping dell’anno, le aziende stanno mettendo a punto le loro strategie per il Black Friday. I loro piani di marketing devono essere rigorosi, i messaggi chiari e il ROI calcolato. Ma soprattutto, la loro campagna di email marketing deve essere veloce e furiosa se vogliono capitalizzare questa opportunità che si presenta una volta all’anno. Ecco dieci consigli che puoi sfruttare per creare un piano di email marketing ad hoc di successo per il Black Friday.
Sii chiaro sui tuoi obiettivi
Il Black Friday è un evento di una lunga campagna di marketing. Comprendi gli obiettivi della campagna per determinare quali tattiche utilizzare. Se la campagna ha lo scopo di far conoscere il marchio, si può scegliere di investire maggiormente in PR e social media marketing. Se invece la campagna è finalizzata alla vendita, potreste concentrarvi maggiormente sull’email marketing. Quali sono le vostre aspettative? Questo ti aiuterà a stabilire obiettivi chiari e a monitorare il successo della campagna.
Mantenere la semplicità
Qualunque sia la vostra strategia di marketing, cerca di mantenere la semplicità. In questo modo sarà più facile eseguirla, mantenerla e misurarla. Concentra i tuoisforzi su uno o due prodotti. Puoi utilizzare i dati dei clienti esistenti per segmentare la vostra lista e inviare e-mail specifiche per ogni prodotto. Questo ti aiuterà a mantenere le cose semplici e a far arrivare il messaggio giusto alle persone giuste.
Promozione ad inizio testo
Nelle newsletter e email marketing è molto importante comunicare la promozione all’inizio dell’email, in modo da incuriosire il lettore e convincerlo a leggere tutto il messaggio. Infatti, se l’offerta non viene subito resa nota, il destinatario potrebbe decidere di non proseguire nella lettura della mail e perdere così l’opportunità di conoscere tutti i dettagli della promo.
Lealtà per massimizzare i lead
I clienti sono il fulcro dell’email marketing. Senza di loro, non ci sarebbe nulla da promuovere. Ecco perché è così importante essere leali con loro, fornendo contenuti di qualità e rispondendo rapidamente ai loro commenti e domande. Questo approccio costruttivo aumenterà la probabilità che i clienti rimangano fedeli alla vostra azienda e che si convertano in lead.
Sfrutta i tuoi prodotti e servizi
Il Black Friday è un’opportunità per sfruttare i vostri prodotti e servizi, che si tratti di offerte scontate o di prove gratuite. Potete utilizzare una piattaforma di email marketing per creare una serie di offerte da distribuire attraverso il vostro canale email. Sii creativo e mettiti nei panni dei clienti. Interagite con i loro durante tutto l’anno, così da avere più possibilità che facciano acquisti durante i periodi promozionale. Offri consigli su prodotti e servizi, condividi approfondimenti sul settore.
Utilizza la segmentazione per ottenere un coinvolgimento ad hoc
La segmentazione della lista ti aiuterà ad aumentare il coinvolgimento. Durante il Black Friday, puoi utilizzare la segmentazione per creare campagne mirate che offrano prodotti o servizi specifici. Ad esempio, se gestisci un negozio di abbigliamento femminile, puoi inviare un’e-mail per il Black Friday a tutte le donne che hanno acquistato in passato. Puoi poi inviare un’e-mail separata (con un oggetto diverso) a tutti i vostri clienti uomini. È inoltre possibile segmentare i clienti in base alla fase del ciclo di vita, alla cronologia degli acquisti, alla geografia o agli interessi.
Non concentrarti solo sulle vendite
Le vendite sono importanti, ma non sono l’unica metrica su cui concentrarsi. Concentrati sul coinvolgimento generale e sul modo in cui i tuoi clienti si impegnano con la vostra azienda. Questo ti aiuterà a capire meglio i vostri clienti e a creare un’esperienza più personalizzata per loro. Inoltre, le metriche personalizzate vi consentiranno di monitorare il successo della campagna del Black Friday e di determinare se è necessario apportare modifiche alla strategia di email marketing.
Non aspettare il Black Friday per pianificare
Il momento migliore per iniziare a pensare al Black Friday è adesso. Avrai il tempo di pianificare il tuo successo, evitare lo stress dell’ultimo minuto e massimizzare il ROI. Avrai il tempo di considerare gli sconti sui prodotti, di rivedere la strategia di email marketing e di preparare il calendario. Essere preparato renderà il processo senza intoppi il giorno stesso del Black Friday.
Includi una call-to-action in ogni email
Ogni e-mail dovrebbe contenere una call-to-action (CTA). Vuoi che i clienti si impegnino con il tuo marchio, quindi devi facilitargli le cose. Ad esempio, se stai organizzando una vendita per il Black Friday, fallo sapere ai tuoi clienti inserendo una CTA nella e-mail. In questo modo i clienti saranno informati e incoraggiati ad agire. È una grande opportunità per le aziende di aumentare le vendite offrendo sconti e promozioni; i tuoi clienti riceveranno molte e-mail da diverse aziende, quindi assicuratevi che la tua si distingua dalla massa.
Non solo email marketing: aggiungi campagne di link building
Non lasciare tutto all’email marketing,fai in modo che il tuo sito web e la tua landing page con promozione sia raggiungibile anche dai motori di ricerca. Come? Sfruttando il posizionamento SEO e facendo in modo che le vostre pagine prodotto o servizio vengano trovate più facilmente dagli utenti sui motori di ricerca.
Non sai come fare? Noi di LinkEasy siamo a disposizione per aiutarti con campagne dilink building. I motori di ricerca, e soprattutto Google, hanno dichiarato più volte quanto i link verso una determinata pagina siano un fattore importantissimo per il posizionamento SEO. Secondo Google, una pagina che riceve un numero elevato di link di qualità viene considerata autorevole: per questo motivo riesce a scalare la SERP. Se vuoi che la tua pagina con un determinato prodotto o servizio, magari in promozione per il Black Friday, venga trovata con più facilità devi assolutamente iniziare a fare già da ora una campagna di Link Building.
Vuoi iniziare a provare i benefici di questa attività? Puoi provare il nostro servizio di link building in promozione per chi non è ancora nostro cliente, l’offerta include la scrittura dell’articolo! Oppure, se preferisci, puoi contattarci e inizieremo da subito ad elaborare un piano editoriale ad hoc su misura per te.