Aumentare il ranking in Google Maps è fondamentale per portare nuovi clienti verso la tua attività. Lavorare sulla local SEO; quindi, ha senso ed è assolutamente utile per posizionare il sto web in modo utile sui motori di ricerca. Qui ti spiego quali sono i migliori accorgimenti e come fare per ottenere i migliori risultati.
Con oltre 1 miliardo di utenti, Google Maps è uno dei servizi di localizzazione più utilizzati ma è anche uno dei motori di ricerca locali più popolari; quando i potenziali clienti cercano la vostra attività o un negozio nelle vicinanze, in genere si rivolgono prima a Google Maps. Per questo motivo è importante ottimizzare il tuo annuncio commerciale su Google Maps e aumentare la tua visibilità. Continua a leggere per scoprire come migliorare il tuo posizionamento SEO ottimizzando l’annuncio commerciale su Google Maps e altri motori di ricerca locali.
Aumentare il ranking in Google Maps, ecco come
Gli algoritmi di Google danno maggior peso ai siti web più popolari. Ciò significa che i siti web classificati in alto su Google Maps o Google Search appaiono in cima alla lista quando i potenziali clienti cercano aziende locali. Le aziende che si posizionano in alto hanno anche maggiori probabilità di generare contatti e vendite. Più il tuo sito web o il tuo annuncio commerciale si posizionano in alto su Google Maps, maggiori sono le possibilità di generare contatti e ricavi da parte degli utenti che cliccano sul vostro link.
Google Maps contribuisce a migliorare il posizionamento SEO in diversi modi; spesso è il primo posto in cui gli utenti cercano informazioni su un’azienda. Permette di vedere rapidamente la vicinanza di un’azienda al luogo in cui ci si trova, gli orari di apertura e i tipi di servizi offerti. Inoltre, consente ai ricercatori di vedere la distanza tra la loro posizione attuale e l’azienda che intendono visitare. Queste informazioni non sono disponibili su Google Search e rappresentano un ulteriore vantaggio dell’utilizzo di Google Maps.
Perché la SEO locale è importante?
. Quando Google esegue la scansione del tuo sito, ne indicizza il contenuto e lo archivia nel suo gigantesco database. Gli utenti possono quindi digitare query nella barra di ricerca di Google e ottenere di conseguenza siti Web che soddisfano le loro esigenze. Più informazioni rilevanti puoi fornire sulla tua attività, più in alto in quell’elenco salirai. Se i potenziali clienti non sono in grado di trovare facilmente informazioni sulla tua attività o sui tuoi servizi, potresti essere a rischio di perdere nuovi clienti ogni giorno a causa di ciò.
La SEO locale è la pratica per migliorare il tuo posizionamento su Google per parole chiave e argomenti intorno alla tua posizione. Fornendo a Google informazioni sulla tua attività e sulla sua posizione, puoi aumentare la probabilità di essere trovato dagli utenti nella tua zona particolare. Sebbene ci siano molti elementi diversi che entrano negli sforzi SEO locali di un’azienda, uno dei più importanti è l’ottimizzazione del tuo sito Web per le app mobili di Google. Google ha ora più di un miliardo di utenti e circa il 90% di loro utilizza dispositivi mobili per effettuare ricerche. Se il tuo sito web non è ottimizzato per i dispositivi mobili, Google potrebbe non mostrarlo agli utenti che effettuano ricerche con i loro dispositivi mobili.
Abbiamo parlato molto di quanto sia importante migliorare il proprio posizionamento su Google. Quello che potresti non sapere è che l’algoritmo di Google è in continua evoluzione e cambiamento. Detto questo, è importante tenere d’occhio il modo in cui reggi la concorrenza e apportare modifiche alla tua strategia SEO secondo necessità. Se la tua attività è locale, è essenziale sfruttare le strategie SEO locali per presentare i tuoi contenuti alle persone giuste. Più del 50% delle ricerche da dispositivi mobili sono ora correlate a un’attività, un prodotto o un servizio locale. La parte migliore della SEO locale è che il tuo sito web non deve essere il migliore possibile. Deve solo essere abbastanza buono per classificarsi più in alto rispetto alla concorrenza. E la grande notizia è che ci sono un sacco di modi per migliorare il tuo posizionamento senza dover fare una revisione importante del tuo sito web.
Conoscere la posizione nella classifica della ricerca locale
Per avere un’idea della tua posizione attuale nella classifica della ricerca locale, accedi a Google My Business e controllate il numero di impressioni, clic, ecc. nella scheda “Mappa”. Queste statistiche ti daranno un’idea di quante persone vedono il tuo annuncio commerciale, quante fanno clic su di esso e quante visitano effettivamente il sito web. La scheda “Mappa” ti consentirà inoltre di conoscere la tua posizione nella classifica della ricerca locale.
Scrivere un markup ricco per il vostro annuncio commerciale su Google Map
Google attribuisce molta importanza alla qualità del tuo annuncio commerciale. Per questo motivo è importante scrivere una descrizione “ricca” e “unica” per il tuo annuncio. La descrizione dell’azienda deve includere le parole chiave, l’indirizzo, gli orari di apertura, i prodotti e i servizi, la fascia di prezzo e qualsiasi altra informazione che possa aiutare i potenziali clienti a decidere se acquistare o meno dalla tua azienda.
La descrizione, insieme alle immagini dell’azienda, deve essere specifica per la tua attività, in modo da non confondere i clienti o classificarsi per termini di ricerca non pertinenti. La descrizione deve includere le parole chiave che i clienti utilizzerebbero quando cercano la tua azienda. Ricordati che le parole chiave scelte per la descrizione della tua attività influenzeranno la tua posizione in classifica per quei termini.
Creare backlink per il vostro annuncio commerciale su Google Map
Uno dei modi migliori per migliorare il posizionamento locale su Google Maps e sugli altri principali motori di ricerca è quello di creare backlink al vostro annuncio commerciale. Create backlink alla tua pagina Google My Business utilizzando il metodo del link building ma puoi anche migliorare il posizionamentolinkando alcune pagine del tuo sito web posizionato per alcune parole chiave valide per la SEO local.
Come avrai capito, la link building è un fattore importantissimo di posizionamento: ecco perché ti consigliamo proprio questa attività per riuscire a migliorare la posizione del tuo sito in SERP. Hai bisogno una mano? Noi di LinkEasy ci occupiamo proprio di questo: ti affianchiamo nell’analisi, nella creazione di un piano editoriale e nella pubblicazione di guest post scritti in ottica SEO per aiutarti ad ottenere i risultati desiderati. Se sei curioso e non sei ancora nostro cliente, per te è disponibile una promozione per provare il nostro servizio di link building ad un prezzo speciale.