I prodotti che il tuo pubblico acquista possono cambiare con le stagioni, per questo parliamo di Aattività SEO per posizionamento stagionale; prendiamo in esame un e-commerce che vende elettrodomestici: in estate potrebbero essere richiesti più frequentemente condizionatori mentre in inverno stufe. Si tratta chiaramente di un esempio! Un sito web di calze e intimo, potrebbe avere un boom di richieste di costumi da bagno in estate mentre in inverno vendere molte più collant.
Attività SEO per posizionamento stagionale
Mentre alcuni prodotti sono necessari tutto l’anno, altri cambiano di popolarità al variare delle stagioni. Per essere certi di raggiungere le persone nel momento giusto, è necessario fare attività SEO per il posizionamento stagionale.
Ottenere più contatti quando i prodotti stagionali sono pronti per essere acquistati è uno dei vantaggi della SEO stagionale.
In questo post esamineremo in dettaglio la SEO stagionale e ti fornirò alcune tattiche per ottimizzare la SEO stagionale.
Che cos’è la SEO stagionale?
La SEO stagionale è una branca della SEO tradizionale. Invece di concentrarsi sulla popolarità stagionale di diversi prodotti o servizi, la SEO stagionale guarda alla popolarità su periodi specifici di diversi prodotti o servizi. L’obiettivo è aumentare le conversioni in un breve periodo di tempo.
La SEO stagionale può aiutare la tua azienda a migliorare le conversioni, incoraggiando le persone ad acquistare i prodotti o servizi quando ne hanno più bisogno; fornisce nuovi flussi di entrate per la tua azienda.
È importante commercializzare i prodotti quando è più probabile che vengano acquistati, soprattutto se si tratta di prodotti stagionali. Quando le vendite dei prodotti sono rapide durante i periodi di picco, i mesi in cui le vendite sono basse possono essere compensate.
Come posso determinare la popolarità stagionale dei prodotti?
In alcuni mesi, alcuni prodotti sono molto richiesti. Chiaramente dipende dal tipo di servizio o prodotto che offri ma con una piccola analisi ti renderai conto di cosa funziona di più in determinati periodi; in alcuni campi invece ci si arriva proprio a logica.
Ma se questo non bastasse ecco alcune dritte.
Monitora con Google Trends
Il cambiamento comportamentale degli articoli nel tempo può essere determinato utilizzando Google Trends. In base al volume delle ricerche, è possibile individuare il momento in cui il prodotto è più popolare.
La popolarità di un prodotto può variare a seconda della stagione. Ad esempio, l’anguria è più popolare in estate, mentre le zucche sono più popolari in autunno. È possibile osservare queste fluttuazioni guardando Google Trends.
Puoi usare Google Trends per vedere come le persone cercano termini diversi nel tempo. Vedrai quando i termini della tua azienda sono più popolari e potrai concentrarti su attività specifiche.
Google Keyword Planner per scoprire le parole più interessanti
Il Google Keyword Planner è un altro strumento eccellente per scoprire le parole chiave adatte. Quando inserisci una parola chiave in questo strumento, otterrai un elenco di keyword correlate da utilizzare.
Puoi anche vedere l’interesse per i tuoi termini di ricerca, vedere come cambia l’interesse per la tua parola chiave nel tempo ti permette di individuare i momenti in cui è più probabile che i termini di ricerca vengano cercati.
Google Search Console per monitorare le prestazioni
Google Search Console è un altro strumento eccellente da utilizzare. È possibile utilizzare questo tool per vedere quali sono le pagine con cui il pubblico si impegna di più in questo momento. È possibile visualizzare informazioni su clic, impressioni, posizione, dispositivi e altro ancora in un periodo di 90 giorni.
Come ottimizzare la SEO stagionale?
La SEO stagionale può aiutare molto a vendere un numero più alto di articoli in un determinato periodo e ti può aiutare anche a posizionarti meglio in vista di particolari eventi o picchi. Ma come puoi fare?
Le tendenze stagionali devono essere ottimizzate per i contenuti
La tua azienda può guadagnare lead e conversioni preziose creando contenuti. I contenuti portano il traffico interessato al sito e fanno in modo che le persone riconoscano la tua attività ritenendola rilevante ma soprattutto fanno in modo che si fidelizzino.
Le tendenze stagionali devono essere ottimizzate per generare il traffico giusto. I contenuti devono essere incentrati sulla promozione di prodotti e servizi utili al pubblico durante la stagione in corso.
Il proprietario di un negozio di abbigliamento, ad esempio, potrebbe creare un contenuto intitolato “5 elementi essenziali dell’abbigliamento invernale” in vista dell’inverno, oppure lanciare un testo relativo alle tendenze moda di un determinato mese. Assicurati che i contenuti della stagione rispondano alle esigenze del pubblico.
La segmentazione della strategia è importante
I prodotti stagionali richiedono una campagna di marketing efficace e per farlo è necessario segmentare la strategia. Segmentando la strategia, potrai concentrarti sulla promozione del prodotto nel modo più efficace possibile per il momento. Una strategia ben progettata richiede tre fasi: preparare, agire e sostenere. La creazione del giusto tipo di contenuti di marketing e di quando crearli può essere meglio compresa se si segmenta.
È possibile aggiungere immagini legate ai prodotti stagionali
La presenza di immagini stagionali sul tuo sito web aggiunge un’altra dimensione e rende i prodotti più rilevanti. Aiuta a far entrare le persone nell’atmosfera della stagione e rende i prodotti più appetibili e desiderabili. Quando commerci prodotti diversi per la stagione, assicurati di utilizzare immagini che trasmettano quel messaggio.
Fare link building
Un ultimo suggerimento che però può aiutarti a svoltare, oltre alle attivita SEO per il posizionamento stagionale, è fare link building. I motori di ricerca non ne hanno fatto segreto: tra i fattori determinanti del posizionamento SEO c’è l’autorità e tra le modalità per acquisirne in modo certo ci sono i link. Una pagina, un sito o una risorsa che riceve un numero ingente di link di qualità viene considerata una fonte autorevole da Google e per questo riesce a scalare la SERP. Se punti alla prossima stagione, agisci con anticipo, contattaci ed elaboreremo un piano ad hoc per te studiando le parole chiave stagionali, i giusti portali in target su cui pubblicare e creeremo contenuti in ottica SEO per aiutarti a vincere nel posizionamento. Contattaci per un preventivo personalizzato o prova subito il nostro servizio per vedere come lavoriamo, se non sei ancora nostro cliente puoi provare il nostro servizio di link building in promozione.