Analizzare le KPI, quali analizzare in un report SEO professionale

Indice

Analizzare le KPI è importante, infatti, non fanno parte solo del marketing, anche nel settore del posizionamento SEO possono avere un’importante rilevanza. Chi si occupa di SEO per siti web e analisi di posizionamento dovrà tenere a mente alcune SEO KPI per comprendere le performance del portale, stabilire una nuova strategia e andare ad ottimizzare e intervenire dove necessario. Ti spiego tutto qui.

analisi-kpi

Non te lo nascondo: analizzare le KPI in un report SEO necessita di impegno, attenzione e può essere considerata una impresa ardua. Sappiamo che i clienti cercano risultati e tracciare risultati ottenendo dati sui progressi e un’analisi dettagliata è il modo migliore per poter dimostrare il raggiungimento degli obiettivi.

Cosa sono i KPI?

Possiamo dire che i KPI, o Key Performance Indicator, sono necessari per monitorare i progressi di un’attività SEO o di una campagna di link building. Insomma, non solo servono per dimostrare i progressi e poter fare un’analisi dettagliata ma sono anche alla base di una buona analisi SEO perché possono aiutarti a gestire le aspettative del cliente fornendo dati parlanti chiari e dettagliati.

Sono diversi i KPI SEO che dovresti tenere in considerazione ma iniziamo dai più importanti così da aiutarti a sviluppare un’analisi SEO completa.

ROI e conversioni

I clienti vogliono un ritorno dell’investimento, il che spesso va a misurarsi in vendite o guadagni. Il ROI di un’attività SEO è da tracciare per poter misurare come il tuo lavoro sia stato essenziale e come l’impegno verso questa tipologia di spesa abbia portato risultati tangibili.

Un’altra metrica che aggancerei allo stesso tema è quello delle conversioni: i ritorni di una strategia SEO possono aiutarti a misurare quante vendite e lead hai generato; inserire questi dati tra i KPI da monitorare può aiutarti a valorizzare il lavoro SEO di cui ti stai occupando.

Visitatori organici

Il posizionamento SEO viene utilizzato per andare a ridurre i costi SEM pubblicitari, riuscendo ad ottenere un numero più alto di visitatori in modo organico. Questo significa che riuscire a posizionare chiavi potenzialmente interessanti per il tuo target può aiutarti ad aumentare la visibilità organica e quindi i clic sul sito. È senza dubbio tra i KPI più importanti da monitorare.

Numero di pagine indicizzate

Un altro aspetto da prendere in considerazione è la quantità di pagine non solo posizionate ma indicizzate: puoi utilizzare Google Search Console o Google Analytics per avere accesso a tutti questi dati e comprendere quali pagine sono state indicizzate e quali invece sono state escluse.

Trust e Citation Flow

Entrambi misurabili con una scala da 1 a 100, sono tra i KPI SEO da prendere in considerazione. Il Citation Flow dovrebbe avere un punteggio superiore a 30 per essere considerato buono e va a misurare concretamente quale sarebbe l’autorità del tuo sito web. La Trust Flow invece identifica la qualità del tuo portale e viene misurata attraverso la reputazione dei siti che ti danno backlink: ecco perché è importante considerare la qualità dei link prima di puntare alla quantità.

Posizionamento delle keywords

Un altro aspetto fondamentale da valutare in un’analisi SEO di KPI sono le keywords. Le parole chiave posizionate non solo aiutano a migliorare il posizionamento SEOe quindi ad aumentare il numero di visitatori organici ma è proprio il fulcro dell’attività SEO. Ricorda però che oggi è molto cambiata la SE e si parla molto più frequentemente di ricerca semantica, andando a posizionare a volte anche centinaia di key diverse in un’unica pagina.

Pagespeed

Un KPI SEO da non sottovalutare che può andare ad influenzare considerevolmente il posizionamento è la velocità di un sito web; non solo la lentezza di apertura scoraggia gli utenti che tendono ad abbandonare ma è Google stesso a posizionare più in basso i portali non performanti da questo punto di vista. Se nell’analisi SEO che stai svolgendo ti accorgi di tempi di apertura molto lenti questo KPI è un dato importantissimo perché ti può aiutare a migliorare le performance comprendendo dove andare ad intervenire.

Backlink

Un altro aspetto fondamentale del posizionamento SEO che Google e i motori di ricerca stessi hanno detto essere tra i dati più importanti che favoriscono una buona scalata della SERP sono i backlink. Attraverso una buona attività di link building è possibile aumentare il numero di link e di domini che linkano il tuo sito ma anche attraverso un’analisi di KPI capire se qualcuno ha tolto link rispetto ai mesi precedenti.

Se vuoi essere certo che il tuo portale riceva a sufficienza backlink, che non perda link importanti per il posizionamento e ne possa acquisire in modo continuativo nel tempo puoi contattarci: noi di LinkEasy ci occupiamo di link building e abbiamo a disposizione tantissime testate giornalistiche, portali specializzati e siti web partner dove pubblicare contenuti scritti in ottica SEO per poter migliorare il posizionamento del tuo sito. Vuoi provare? Se non sei ancora nostro cliente puoi ottenere il tuo primo link ad un prezzo scontato!

Vuoi migliorare i risultati del tuo sito?

Prenota un appuntamento telefonico

  • Per ricevere maggiori informazioni
  • Per pianificare una strategia personalizzata
  • Scegli data e ora in base alla tua disponibilità

Articoli correlati