Aggiornamenti degli algoritmi: come restare al passo e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca

Indice

Gli aggiornamenti degli algoritmi può mandare nel panico utenti e professionisti della SEO. Ovviamente, questo accade perché, a seconda dell’aggiornamento, potrebbero esserci dei risvolti negativi in termini di posizionamento del sito nella pagina dei risultati. Ma allora occorre stare sempre con l’orecchio teso verso ogni minimo cambiamento? Ovviamente stare all’erta ed essere in grado di apportare anche piccole modifiche è cosa buona, ma non ci si deve far prendere dall’ansia dell’aggiornamento.

Aggiornamenti-algoritmi

La costante ricerca da parte di Google della migliore esperienza dell’utente ha portato a una serie di aggiornamenti dell’algoritmo negli ultimi anni. Questi aggiornamenti vengono rilasciati costantemente con l’obiettivo di rendere i risultati di ricerca più pertinenti e utili per gli utenti.

Questi aggiornamenti degli algoritmi possono avere un impatto positivo o negativo sul tuo sito web e sulle sue prestazioni nei motori di ricerca. Fortunatamente, molte informazioni vengono svelate da Google stesso, per cui è possibile tenere traccia di queste modifiche e intervenire se necessario. Capire come gli aggiornamenti degli algoritmi di Google influenzano la tua strategia di content marketing è fondamentale per avere successo nel lungo periodo.

Aggiornamenti degli algoritmi, che cosa sono

Esistono due tipi principali di aggiornamenti di Google: gli aggiornamenti dell’algoritmo e gli aggiornamenti manuali (o penalizzazioni di Google). Gli aggiornamenti degli algoritmi sono modifiche automatiche al motore di ricerca di Google sulle quali non puoi avere alcun controllo. Gli aggiornamenti manuali, o penalizzazioni di Google, sono azioni che il motore di ricerca può applicare ad un singolo sito web poiché va a violare le linee guida.

Cosa significa “Google Core Update”?

Quando Google apporta modifiche sistemiche e ad ampio raggio al suo algoritmo e ai suoi sistemi del motore di ricerca, si verificano quelli che conosciamo come Google Core Update. Questi aggiornamenti mirano a migliorare l’esperienza di ricerca per i consumatori, offrendo contenuti più pertinenti, utili e affidabili. Il motore di ricerca di solito conferma gli aggiornamenti principali più volte all’anno e ne parla proprio sui social ufficiali.

Quanto sono frequenti gli aggiornamenti principali di Google?

Gli aggiornamenti di Google di solito si verificano più volte all’anno, di solito ogni pochi mesi. Il motore di ricerca di solito annuncia gli aggiornamenti alcuni giorni prima o il giorno dopo che si sono verificati, anche se alcuni richiedono diversi giorni per essere implementati dagli utenti.

Come proteggere il vostro sito dalla perdita di posizioni negli aggiornamenti di Google?

Per evitare di perdere posizioni a causa degli aggiornamenti di Google, è necessario prestare attenzione ai contenuti, ai link e alla velocità del sito. Per farlo, è necessario creare contenuti accattivanti, aggiungere link di qualità e ottimizzare la velocità del sito. Ecco alcuni altri consigli da tenere a mente:

  • Rendete i vostri contenuti accattivanti;
  • Rendere i contenuti accurati;
  • Rendere i contenuti pertinenti;
  • Rendere i contenuti leggibili;
  • Rendere i contenuti unici;

Se segui questi consigli, puoi essere certo che il tuo sito web non perderà posizioni considerevoli a causa di uno degli aggiornamenti di Google.

Quando si verifica un ampio aggiornamento di Google, i SEO spesso guardano le pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Le tue classifiche SERP possono darti un’idea se il tuo sito è stato influenzato negativamente o positivamente da un aggiornamento. Ricordati di guardare le tue statistiche per diversi giorni prima di trarre conclusioni.

Puoi identificare un aggiornamento principale di Google anche osservando il tuo traffico organico. Se le tue statistiche nei risultati di ricerca diminuiscono, perderai traffico. Potresti notare una significativa riduzione del traffico in base alle tue statistiche prima e dopo, poiché le prime cinque posizioni su Google catturano la percentuale più alta di tutti i clic.

È importante controllare il traffico del tuo sito utilizzando Google Analytics: prenditi il ​​​​tempo per esaminare il traffico delle singole pagine e il traffico dell’intero sito. Puoi anche fare un confronto sullo stesso periodo dell’anno precedente.

Aggiornamento algoritmo colpisce il tuo sito: ecco cosa puoi fare

La preoccupazione maggiore quando si ha a che fare con un aggiornamento di un algoritmo è solitamente l‘impatto sulle conversioni. Una volta riconosciuto che il tuo sito web è stato colpito da un aggiornamento di Ricerca Google, dovresti esaminare altre metriche sul rendimento, come la frequenza di rimbalzo. Se stai cercando assistenza, puoi affidarti ad esperti del settore in modo che possano aiutarti ad individuare criticità offrendoti anche soluzioni.

L’aggiornamento principale di Google ha influito sul tuo sito web? In tal caso, puoi eseguire alcuni passaggi per aiutare il tuo sito Web a recuperare e riguadagnare le tue posizioni.

Valuta il tuo materiale esistente

Il prossimo passo è valutare il materiale pubblicato sul tuo sito. A seconda della grandezza, puoi concentrarti sulle tue pagine più importanti o puoi esaminare tutti i contenuti. Se hai notato che l’aggiornamento fondamentale ha avuto un impatto solo su una parte del tuo sito, cerca di comprendere a fondo perché alcune pagine sono state penalizzate e altre no andando a modificare dove necessario.

Costruisci un forte profilo di backlink

Google valuta i link come uno dei fattori di ranking più importanti. Utilizzando uno strumento come Google Analytics, puoi controllare il tuo profilo di backlink per vedere quanti siti web si collegano al tuo. Quando un sito Web ti linka, generalmente lo fanno per un motivo, ad esempio per consigliare contenuti eccellenti.

Avere contenuti di qualità sul tuo sito è fondamentale, ma è anche importante mantenerlo aggiornato. Avere collegamenti di alta qualità può comportare più collegamenti al tuo sito, oltre a un voto di fiducia da parte di Google. Quando un sito affidabile e di alta qualità, come una nota testata giornalistica, un blog leader del settore o un sito Web specializzato, linka il tuo sito ti regala autorità.

Non chiederti come sarebbe se usassi la link building per il tuo sito, provala! LinkEasy ha un’offerta speciale proprio per chi non è ancora cliente: un link a un prezzo speciale per farti provare il servizio. Ottieni adesso il tuo primo link e scopri il nostro modo di lavorare, oltre al link, incluso nel prezzo avrai anche l’articolo scritto da noi!

Vuoi migliorare i risultati del tuo sito?

Prenota un appuntamento telefonico

  • Per ricevere maggiori informazioni
  • Per pianificare una strategia personalizzata
  • Scegli data e ora in base alla tua disponibilità

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter